Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="azetaelle" data-source="post: 258956" data-attributes="member: 283"><p>Dando per scontato che Brose non produce cinghie, bisognerebbe riuscire a capire se queste marcate Brose sono effettivamente più robuste delle altre o se sono sempre le solite Gates HTD 5M con marcatura dedicata Brose per farle passare come ricambio specifico e venderle al doppio del prezzo. Peraltro lo stesso catalogo Gates offre diverse cinghie più performanti delle HTD standard, solo che il profilo del dente è leggermente diverso e quindi dovrebbero cambiare anche le pulegge.</p><p>In ogni caso rimane irrisolto il problema dell’ingresso di acqua/sporco e connesse rotture di cuscinetti e ruote libere.</p><p></p><p>ps: con la speranza che la realtà non sia poi esattamente l’opposto, e cioè che non siano passati da un un’ottima cinghia (Gates) a una cinesata OEM per risparmiare 2 euro e adesso sia proprio quella che gli da problemi. Perché il Brose ha sempre avuto il problema dell’ingresso di acqua mentre tutto sommato le rotture di cinghie non mi sembra fossero numerosissime. Questo sembra quasi più un problema del Mag, che però effettivamente ha anche più coppia</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="azetaelle, post: 258956, member: 283"] Dando per scontato che Brose non produce cinghie, bisognerebbe riuscire a capire se queste marcate Brose sono effettivamente più robuste delle altre o se sono sempre le solite Gates HTD 5M con marcatura dedicata Brose per farle passare come ricambio specifico e venderle al doppio del prezzo. Peraltro lo stesso catalogo Gates offre diverse cinghie più performanti delle HTD standard, solo che il profilo del dente è leggermente diverso e quindi dovrebbero cambiare anche le pulegge. In ogni caso rimane irrisolto il problema dell’ingresso di acqua/sporco e connesse rotture di cuscinetti e ruote libere. ps: con la speranza che la realtà non sia poi esattamente l’opposto, e cioè che non siano passati da un un’ottima cinghia (Gates) a una cinesata OEM per risparmiare 2 euro e adesso sia proprio quella che gli da problemi. Perché il Brose ha sempre avuto il problema dell’ingresso di acqua mentre tutto sommato le rotture di cinghie non mi sembra fossero numerosissime. Questo sembra quasi più un problema del Mag, che però effettivamente ha anche più coppia [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
Alto
Basso