Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="azetaelle" data-source="post: 255991" data-attributes="member: 283"><p>Si ma sostituzione per età significa svariati anni, e comunque in condizioni d’uso ben più gravose (e senza vaselina). </p><p>ps: la cinghia del Brose e quella di distribuzione di diversi motori sono parenti abbastanza strette</p><p></p><p>[USER=7742]@ebiker[/USER]: perché si rompono? I motivi possono essere diversi, dall’errore di progetto (ma non credo sia questo il caso) all’esemplare difettoso, dal tensionamento non corretto al funzionamento in condizioni diverse da quelle di progetto per un guasto ad altri componenti meccanici (ad esempio alla ruota libera come sostenevo in un post di diversi giorni fa)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="azetaelle, post: 255991, member: 283"] Si ma sostituzione per età significa svariati anni, e comunque in condizioni d’uso ben più gravose (e senza vaselina). ps: la cinghia del Brose e quella di distribuzione di diversi motori sono parenti abbastanza strette [USER=7742]@ebiker[/USER]: perché si rompono? I motivi possono essere diversi, dall’errore di progetto (ma non credo sia questo il caso) all’esemplare difettoso, dal tensionamento non corretto al funzionamento in condizioni diverse da quelle di progetto per un guasto ad altri componenti meccanici (ad esempio alla ruota libera come sostenevo in un post di diversi giorni fa) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
Alto
Basso