Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Moebius" data-source="post: 255982" data-attributes="member: 180"><p>A proposito di infiltrazioni di acqua (problema comune nei Brose a causa dello spazio tra i due alberi coassiali): io ho iniettato del grasso al litio + PTFE in quello spazio con una siringa, e ho messo un O-ring 20x3 in Viton (FKM) a chiudere il tutto. La pedivella mantiene l'O-ring al suo posto. Di tanto in tanto rimuovo il grasso vecchio con una fascetta da elettricista per sostituirlo, ma l'ho sempre trovato pulito ed intatto, segno che acqua e sporco non sono penetrati.</p><p></p><p>Va da sé che evito come la peste l'idropulitrice: getto da giardino cercando di dirigere l'acqua dall'alto verso il basso, e un bel po' di Muc-Off.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Moebius, post: 255982, member: 180"] A proposito di infiltrazioni di acqua (problema comune nei Brose a causa dello spazio tra i due alberi coassiali): io ho iniettato del grasso al litio + PTFE in quello spazio con una siringa, e ho messo un O-ring 20x3 in Viton (FKM) a chiudere il tutto. La pedivella mantiene l'O-ring al suo posto. Di tanto in tanto rimuovo il grasso vecchio con una fascetta da elettricista per sostituirlo, ma l'ho sempre trovato pulito ed intatto, segno che acqua e sporco non sono penetrati. Va da sé che evito come la peste l'idropulitrice: getto da giardino cercando di dirigere l'acqua dall'alto verso il basso, e un bel po' di Muc-Off. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
Alto
Basso