Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="andrea 104kg" data-source="post: 255659" data-attributes="member: 4703"><p>Su questo non sono d'accordo, almeno fino al modello 2018 lo sblocco era un semplice inganno nella circonferenza ruota. Niente di sofisticato nei paramentri del motore. Diverso può essere in quei motori che per sbloccarsi richiedono un hardware, li può essere che vengano influenzati vari parametri, nel caso del brose specialized il sistema non viene toccato minimamente, infatti non è che le prestazioni cambiano.... per mia esperienza i motori scaldano molto di più tirando forte su strada che in fuoristrada. In fuoristrada se le salite sono serie sei costretto ad andare piano con notevole numero di giri del motore (i centrali più girano meglio è). Tirando in salita su strada per fare alte velocità fai forzare il motore e la temperatura sale che è una bellezza perchè il motore è forzato a girage a un regime non ottimale. Io personalmente comunque pur essendo molto pesante non ho mai visto più di 60 gradi in nessuna condizione. Infatti smontato il motore e gli avvolgimenti non sono per nulla "colorati", come accadrebbe in caso di scaldate.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="andrea 104kg, post: 255659, member: 4703"] Su questo non sono d'accordo, almeno fino al modello 2018 lo sblocco era un semplice inganno nella circonferenza ruota. Niente di sofisticato nei paramentri del motore. Diverso può essere in quei motori che per sbloccarsi richiedono un hardware, li può essere che vengano influenzati vari parametri, nel caso del brose specialized il sistema non viene toccato minimamente, infatti non è che le prestazioni cambiano.... per mia esperienza i motori scaldano molto di più tirando forte su strada che in fuoristrada. In fuoristrada se le salite sono serie sei costretto ad andare piano con notevole numero di giri del motore (i centrali più girano meglio è). Tirando in salita su strada per fare alte velocità fai forzare il motore e la temperatura sale che è una bellezza perchè il motore è forzato a girage a un regime non ottimale. Io personalmente comunque pur essendo molto pesante non ho mai visto più di 60 gradi in nessuna condizione. Infatti smontato il motore e gli avvolgimenti non sono per nulla "colorati", come accadrebbe in caso di scaldate. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
Alto
Basso