Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="andrea 104kg" data-source="post: 255529" data-attributes="member: 4703"><p>Smontando il motore ci si accorge bene di quali sono i limiti... il brose ad esempio non è impermeabile al 100% già di fabbrica... resiste agli schizzi ma non a un guado dove il motore va sotto e neppure a lavaggi con idropulitrice. Il mio che non ha mai preso acqua se non qualche temporale estivo dentro non ha la minima infiltrazione e nessuna macchia di ruggine. Ma basta che entrino ripetutamente pochi ml di acqua e col tempo si arrugginisce tutto. Guardate questa foto, non è stato pulito era già così e quel poco di marrone che si vede sul fondo è grasso. Però ad esempio il motore ha 3 connettori, uno è il principale, poi c'è uno a 2 fili per il sensore ruota e uno a 4 fili per comunicare con la batteria. Questi ultimi non sono assolutamente impermeabili. Per assurdo poi sono connettori senza verso, cioè se non sai com'erano montati puoi tranquillamente montarli al contrario e fare un bel corto. Mai vista una cosa del genere in nessun connettore multifilare.. assurdo...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="andrea 104kg, post: 255529, member: 4703"] Smontando il motore ci si accorge bene di quali sono i limiti... il brose ad esempio non è impermeabile al 100% già di fabbrica... resiste agli schizzi ma non a un guado dove il motore va sotto e neppure a lavaggi con idropulitrice. Il mio che non ha mai preso acqua se non qualche temporale estivo dentro non ha la minima infiltrazione e nessuna macchia di ruggine. Ma basta che entrino ripetutamente pochi ml di acqua e col tempo si arrugginisce tutto. Guardate questa foto, non è stato pulito era già così e quel poco di marrone che si vede sul fondo è grasso. Però ad esempio il motore ha 3 connettori, uno è il principale, poi c'è uno a 2 fili per il sensore ruota e uno a 4 fili per comunicare con la batteria. Questi ultimi non sono assolutamente impermeabili. Per assurdo poi sono connettori senza verso, cioè se non sai com'erano montati puoi tranquillamente montarli al contrario e fare un bel corto. Mai vista una cosa del genere in nessun connettore multifilare.. assurdo... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
Alto
Basso