Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Brose: nuovo motore S Mag
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Depis61" data-source="post: 275387" data-attributes="member: 1340"><p>Prime impressioni tra Brose S e Brose SMag.</p><p>Le bici in questione sono Fantic 160</p><p>Integra 160 con Brose S</p><p>Integra 160 race con Brose SMag.</p><p>Due biciclette praticamente identiche</p><p></p><p>Sono un pò deluso dal passaggio, non mi aspettavo grandi miglioramenti ma confidavo maggiori aspetti positivi.</p><p>Aspetti positivi :</p><p>- peso</p><p>- migliore pedalata alle basse cadenze .</p><p></p><p>Aspetti negativi :</p><p>- Maggiore rumorosità, non è fastidiosa ma sotto sforzo si sente un ronzio che sul Brose S era soffocato.</p><p>- Massima assistenza, nonostante un maggior apporto 410% contro 380%, non è avvertibile, anzi a livello personale il BroseS aveva un maggiore effetto "motorino".</p><p>- La grande delusione , minor potenza assorbita e suppongo resa alla ruota , che giustifica probabilmente la sensazione del punto precedente, a riguardo allego due schermate ottenute con AdamoF.</p><p></p><p>Questa si riferisce ad un giro con Brose SMag con salita fatta in turbo con rapporto lento per poter superare i 180 watt al pedale ed avere la massima assistenza al motore.</p><p>[ATTACH]33540[/ATTACH]</p><p></p><p>Questa si riferisce ad un vecchio giro con Brose S.</p><p>Le potenze assorbite sono corrette perché in questo caso le avevo verificate con un analizzatore energia installato sul motore.</p><p>[ATTACH]33541[/ATTACH]</p><p></p><p>Come si vede tra i due c'è una differenza di ben 50 watt di potenza assorbita, non è poco , si tratta di quasi il 10% circa.</p><p></p><p>Sarebbe bello se qualcuno con BroseS e BroseSMag con installato AdamoF facesse la stessa prova per confermare i dati che ho rilevato, magari salta fuori che è un problema del mio motore</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Depis61, post: 275387, member: 1340"] Prime impressioni tra Brose S e Brose SMag. Le bici in questione sono Fantic 160 Integra 160 con Brose S Integra 160 race con Brose SMag. Due biciclette praticamente identiche Sono un pò deluso dal passaggio, non mi aspettavo grandi miglioramenti ma confidavo maggiori aspetti positivi. Aspetti positivi : - peso - migliore pedalata alle basse cadenze . Aspetti negativi : - Maggiore rumorosità, non è fastidiosa ma sotto sforzo si sente un ronzio che sul Brose S era soffocato. - Massima assistenza, nonostante un maggior apporto 410% contro 380%, non è avvertibile, anzi a livello personale il BroseS aveva un maggiore effetto "motorino". - La grande delusione , minor potenza assorbita e suppongo resa alla ruota , che giustifica probabilmente la sensazione del punto precedente, a riguardo allego due schermate ottenute con AdamoF. Questa si riferisce ad un giro con Brose SMag con salita fatta in turbo con rapporto lento per poter superare i 180 watt al pedale ed avere la massima assistenza al motore. [ATTACH alt="Screenshot_20200822-185429.jpg"]33540[/ATTACH] Questa si riferisce ad un vecchio giro con Brose S. Le potenze assorbite sono corrette perché in questo caso le avevo verificate con un analizzatore energia installato sul motore. [ATTACH alt="Screenshot_20200822-185636.jpg"]33541[/ATTACH] Come si vede tra i due c'è una differenza di ben 50 watt di potenza assorbita, non è poco , si tratta di quasi il 10% circa. Sarebbe bello se qualcuno con BroseS e BroseSMag con installato AdamoF facesse la stessa prova per confermare i dati che ho rilevato, magari salta fuori che è un problema del mio motore [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Brose: nuovo motore S Mag
Alto
Basso