Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Brose MAG vs Yamaha Sync Pro Drive
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Light" data-source="post: 497491" data-attributes="member: 15519"><p>Ciao a tutti, una domanda per chi ha auto modo di usare bici non motori diversi.</p><p></p><p>Io ho da 3 anni una fantic con motore Brose mag s, devo dire che mi sono sempre trovato molto bene, motore molto silenzioso, pedalata molto naturale e potenza da vendere specialmente con i livelli di assistenza piu' alti, 3 e 4 su 4, il motore fornisce 680 w di potenza massima e 90 Nxm, 410% di assistenza</p><p></p><p>Ora ho preso per mia moglie una Giant Reign con motore Yamaha Sync Drive Pro 85 Nm, l'impressione che ho avuto provandolo su una salita di circa 1'000 metri di dislivello é che consumi meno ma anche spinga decisamente meno; </p><p></p><p>il confronto sulle varie assistenze é difficile perché dipende dal settaggio del motore, pero' c'é un tratto della salita, su asfalto molto ripido, piu' del 20%, dove salendo con il brose in turbo vado su quasi senza sforzo, tanto che non salgo mai in turbo, mentre con la Giant ho dovuto inserire il turbo altrimenti mi fermavo e comunque sono salito in affanno...</p><p></p><p>Questa differenza puo' essere dovuta alla differenza di 5 Nm oppure dall'assistenza che per Giant é 400% anziche 410%? Non penso... Del motore Giant non ho trovato i dati di potenza.</p><p></p><p>Un altro fattore che puo' avere influito é che la giant essendo una M é strettina per me e quinidi in pedalata riesco a spingere un po' meno che con la Fantic che é una L.</p><p></p><p>Avete info a riguardo?</p><p></p><p>In compenso la Reign in discesa rispetto alla mia Fantic vola letteralmente.</p><p></p><p>GRazie.</p><p></p><p>Saluti!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Light, post: 497491, member: 15519"] Ciao a tutti, una domanda per chi ha auto modo di usare bici non motori diversi. Io ho da 3 anni una fantic con motore Brose mag s, devo dire che mi sono sempre trovato molto bene, motore molto silenzioso, pedalata molto naturale e potenza da vendere specialmente con i livelli di assistenza piu' alti, 3 e 4 su 4, il motore fornisce 680 w di potenza massima e 90 Nxm, 410% di assistenza Ora ho preso per mia moglie una Giant Reign con motore Yamaha Sync Drive Pro 85 Nm, l'impressione che ho avuto provandolo su una salita di circa 1'000 metri di dislivello é che consumi meno ma anche spinga decisamente meno; il confronto sulle varie assistenze é difficile perché dipende dal settaggio del motore, pero' c'é un tratto della salita, su asfalto molto ripido, piu' del 20%, dove salendo con il brose in turbo vado su quasi senza sforzo, tanto che non salgo mai in turbo, mentre con la Giant ho dovuto inserire il turbo altrimenti mi fermavo e comunque sono salito in affanno... Questa differenza puo' essere dovuta alla differenza di 5 Nm oppure dall'assistenza che per Giant é 400% anziche 410%? Non penso... Del motore Giant non ho trovato i dati di potenza. Un altro fattore che puo' avere influito é che la giant essendo una M é strettina per me e quinidi in pedalata riesco a spingere un po' meno che con la Fantic che é una L. Avete info a riguardo? In compenso la Reign in discesa rispetto alla mia Fantic vola letteralmente. GRazie. Saluti! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Brose MAG vs Yamaha Sync Pro Drive
Alto
Basso