Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Brose Levo: scudo termico ed altre amenità.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="binger" data-source="post: 405296" data-attributes="member: 15392"><p>Azz e mo sò problemi!</p><p>Nelle batterie agli ioni di Litio la temperatura influisce non poco sulla durata della batteria stessa.</p><p>La temperatura ideale di funzionamento di una batteria è compresa tra 20° e 60°.</p><p></p><p>Ad esempio, a 10° una batteria ha voltaggio e durata ridotti circa del 5%, a 0° arriva a toccare soglia -10%, e a -10° abbiamo una diminuzione della durata del 25%.</p><p>In teoria, più una batteria è calda più essa è efficiente. In realtà superata la soglia dei 70°–80° i componenti chimici che formano le celle della batteria rischiano di incendiarsi e comunque si degradano precocemente.</p><p></p><p>Propio per questo motivo ho voluto proteggere la parte della batteria piu direttamente esposta al calore del motore tramite pellicola termorifletente , perchè solo pochi millimetri separano le celle dal motore</p><p>Un motore Brose sotto forte stress può superare i 90°.</p><p></p><p>Ammesso e non concesso che io abbia creato questo effetto camino con le mie prese d'aria , l'aria calda che sale dal motore non può sicuramente avere quelle temperature che si registrano sul metallo dello stesso motore.</p><p>Comunque grazie al mio avanzato sistema di monitoraggio delle singole celle compreso nell'eccellentissimo Adamo Egenesis ho potuto verificare anche la temperatura della batteria, che nel mio test di sforzo di 1000m dislivello in turbo non hanno mai superato i 32°</p><p></p><p>Non mi preoccupo quindi minimamente di avere creato un effetto camino, anzi magari in inverno gli fà pure bene.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="binger, post: 405296, member: 15392"] Azz e mo sò problemi! Nelle batterie agli ioni di Litio la temperatura influisce non poco sulla durata della batteria stessa. La temperatura ideale di funzionamento di una batteria è compresa tra 20° e 60°. Ad esempio, a 10° una batteria ha voltaggio e durata ridotti circa del 5%, a 0° arriva a toccare soglia -10%, e a -10° abbiamo una diminuzione della durata del 25%. In teoria, più una batteria è calda più essa è efficiente. In realtà superata la soglia dei 70°–80° i componenti chimici che formano le celle della batteria rischiano di incendiarsi e comunque si degradano precocemente. Propio per questo motivo ho voluto proteggere la parte della batteria piu direttamente esposta al calore del motore tramite pellicola termorifletente , perchè solo pochi millimetri separano le celle dal motore Un motore Brose sotto forte stress può superare i 90°. Ammesso e non concesso che io abbia creato questo effetto camino con le mie prese d'aria , l'aria calda che sale dal motore non può sicuramente avere quelle temperature che si registrano sul metallo dello stesso motore. Comunque grazie al mio avanzato sistema di monitoraggio delle singole celle compreso nell'eccellentissimo Adamo Egenesis ho potuto verificare anche la temperatura della batteria, che nel mio test di sforzo di 1000m dislivello in turbo non hanno mai superato i 32° Non mi preoccupo quindi minimamente di avere creato un effetto camino, anzi magari in inverno gli fà pure bene. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Brose Levo: scudo termico ed altre amenità.
Alto
Basso