Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Brose Levo: scudo termico ed altre amenità.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="FakeRider" data-source="post: 405106" data-attributes="member: 14477"><p>Non ti intendi di aerodinamica (stranamente scritto giusto),</p><p>ma ti lanci a parlare di Venturi ed effetto coanda, citandoli però alla "membro di segugio".</p><p></p><p>Quanto al punto 5, è una tale accozzaglia di corbellerie che...</p><p>non mi ci metto proprio a risponderti punto per punto, perciò ti faccio un riassunto:</p><p></p><p>Il foro con la spugnetta sotto raccoglie schizzi e fango; </p><p>da lì come detto l' aria viene aspirata per moto convettivo portandosi dietro anche l' umidità, </p><p>il tutto agevolato dal fatto che hai aperto dei fori anche in alto, </p><p>dai quali passa l'aria calda ed umida che va a ristagnare nel vano batteria.</p><p></p><p>A questo punto, quando poi farai raffreddare la bici l' umidità condenserà perciò, </p><p>fra un pò di uscite ti suggerirei di installare sul portaborraccia </p><p>quel simpatico altro tuo esperimento dell' estintore per "dare la botta".</p><p>Però fossi in te non lo caricherei solo con aria compressa...</p><p></p><p>Passo e chiudo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="FakeRider, post: 405106, member: 14477"] Non ti intendi di aerodinamica (stranamente scritto giusto), ma ti lanci a parlare di Venturi ed effetto coanda, citandoli però alla "membro di segugio". Quanto al punto 5, è una tale accozzaglia di corbellerie che... non mi ci metto proprio a risponderti punto per punto, perciò ti faccio un riassunto: Il foro con la spugnetta sotto raccoglie schizzi e fango; da lì come detto l' aria viene aspirata per moto convettivo portandosi dietro anche l' umidità, il tutto agevolato dal fatto che hai aperto dei fori anche in alto, dai quali passa l'aria calda ed umida che va a ristagnare nel vano batteria. A questo punto, quando poi farai raffreddare la bici l' umidità condenserà perciò, fra un pò di uscite ti suggerirei di installare sul portaborraccia quel simpatico altro tuo esperimento dell' estintore per "dare la botta". Però fossi in te non lo caricherei solo con aria compressa... Passo e chiudo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Brose Levo: scudo termico ed altre amenità.
Alto
Basso