Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Vs brose
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tony" data-source="post: 90592" data-attributes="member: 1136"><p>perfettamente d'accordo...inoltre non mi risulta che nessuno abbia mai fornito i diagrammi di coppia, sono valori dichiarati. onestamente, mi risulta che i dati dichiarati vengono quasi sempre un po...addolciti! se ci fate caso, nel tempo, uno dichiara 65, l'altro replica con 70. poi esce 75 e viene replicato con 80...è un ping pong continuo! mi ricorda il numero di cavalli dichiarati nelle moto da cross negli anni '80. era un crescendo continuo con botta e risposta tra le case costruttrici contendenti. Io ho il cx, e mi ha aiutato montare il pacco pignoni col 50T per le salite più estreme, e per le ripartenze da fermo con fondo scassato non puoi mettere il turbo chiaramente, e usando il telescopico, con un po di destrezza ce la si fa ad uscire dalle situazioni più scabrose. ma il 50T ha fatto la differenza, perchè oltre a mantenerti più in equilibrio con le gambe a bassa velocità, richiedi minore assistenza controllando meglio l'erogazione di potenza! Peccato è toccato anche a me l'errore 500, e mi toccherà star fermo un paio di settimane per la sostituzione del motore in garanzia!...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tony, post: 90592, member: 1136"] perfettamente d'accordo...inoltre non mi risulta che nessuno abbia mai fornito i diagrammi di coppia, sono valori dichiarati. onestamente, mi risulta che i dati dichiarati vengono quasi sempre un po...addolciti! se ci fate caso, nel tempo, uno dichiara 65, l'altro replica con 70. poi esce 75 e viene replicato con 80...è un ping pong continuo! mi ricorda il numero di cavalli dichiarati nelle moto da cross negli anni '80. era un crescendo continuo con botta e risposta tra le case costruttrici contendenti. Io ho il cx, e mi ha aiutato montare il pacco pignoni col 50T per le salite più estreme, e per le ripartenze da fermo con fondo scassato non puoi mettere il turbo chiaramente, e usando il telescopico, con un po di destrezza ce la si fa ad uscire dalle situazioni più scabrose. ma il 50T ha fatto la differenza, perchè oltre a mantenerti più in equilibrio con le gambe a bassa velocità, richiedi minore assistenza controllando meglio l'erogazione di potenza! Peccato è toccato anche a me l'errore 500, e mi toccherà star fermo un paio di settimane per la sostituzione del motore in garanzia!... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Vs brose
Alto
Basso