Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 264596" data-attributes="member: 196"><p>Ho posseduto PW e PWX di quest'ultimo ho notato un bel passo avanti, ho avuto modo di provare il PWX2 sulla Giant Reign e ho trovato ottima l'assistenza adattiva, tra l'altro ben pensata in quanto lavora su tutto lo spettro delle assistenze. Non so se Giant ha modificato molto il comportamento rispetto alle versioni originali Yamaha.</p><p>Attualmente possiedo l'ultimo Bosch del quale modificherei l'eco per renderlo fruibile, l'assistenza Emtb è fantastica, decisamente più sportiva di quella del PWX2, attendo con curiosità l'aggiornamento del Gen 4 annunciato, che con quei 10nm in più di coppia sulle basse cadenze e l'addolcimento nelle ripartenze, penso sfiori la perfezione per come intendo io l'erogazione. Motore parco nei consumi e sempre generoso nell'erogazione la quale sembra non finisca mai, nota dolente per i vari Yamaha PW e PWX, il PWX2 mi è sembrato migliorato in tal senso. </p><p>Per ultimo mia moglie è passata dal PW Yamaha all'ultimo Brose SMag e per LEI, automobilisticamente parlando, è come se fosse passata da un Berlingo ad una Ferrari... esagerata dico io, ma certo un gran motore che ben settato con software sulle assistenze diventa il motore da battere.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 264596, member: 196"] Ho posseduto PW e PWX di quest'ultimo ho notato un bel passo avanti, ho avuto modo di provare il PWX2 sulla Giant Reign e ho trovato ottima l'assistenza adattiva, tra l'altro ben pensata in quanto lavora su tutto lo spettro delle assistenze. Non so se Giant ha modificato molto il comportamento rispetto alle versioni originali Yamaha. Attualmente possiedo l'ultimo Bosch del quale modificherei l'eco per renderlo fruibile, l'assistenza Emtb è fantastica, decisamente più sportiva di quella del PWX2, attendo con curiosità l'aggiornamento del Gen 4 annunciato, che con quei 10nm in più di coppia sulle basse cadenze e l'addolcimento nelle ripartenze, penso sfiori la perfezione per come intendo io l'erogazione. Motore parco nei consumi e sempre generoso nell'erogazione la quale sembra non finisca mai, nota dolente per i vari Yamaha PW e PWX, il PWX2 mi è sembrato migliorato in tal senso. Per ultimo mia moglie è passata dal PW Yamaha all'ultimo Brose SMag e per LEI, automobilisticamente parlando, è come se fosse passata da un Berlingo ad una Ferrari... esagerata dico io, ma certo un gran motore che ben settato con software sulle assistenze diventa il motore da battere. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq
Alto
Basso