Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 222973" data-attributes="member: 1760"><p>che sicuramente chi sale così ha una buona gamba di suo, e forse potrebbe fare a meno dell'elettrica <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p><p>andando ovviamente più piano</p><p>come numeri siamo più alti. diciamo 180 uomo 430 motore, con rapporto di assistenza circa 2.5:1</p><p>certamente è una salita fatta a ritmo molto elevato, con motore impegnato in modo molto prossimo limiti estremi del grafico di test teorico. che vede il bosch dopo 20' stare più o meno su quelle potenze.</p><p>certamente la temperatura ambiente influisce. e vedo che il dislivello è inferiore. suppongo che si raggiunga prima il limite del ciclista che non quello del motore. in effetti quì siamo sui 600 m.</p><p>il mio esempio è sui 450.</p><p>nei grafici con 800-1000 il ritmo è meno estremo.</p><p>ribadisco: per me l'anello debole sta seduto sulla sella, non nella zona movimento centrale</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 222973, member: 1760"] che sicuramente chi sale così ha una buona gamba di suo, e forse potrebbe fare a meno dell'elettrica :p andando ovviamente più piano come numeri siamo più alti. diciamo 180 uomo 430 motore, con rapporto di assistenza circa 2.5:1 certamente è una salita fatta a ritmo molto elevato, con motore impegnato in modo molto prossimo limiti estremi del grafico di test teorico. che vede il bosch dopo 20' stare più o meno su quelle potenze. certamente la temperatura ambiente influisce. e vedo che il dislivello è inferiore. suppongo che si raggiunga prima il limite del ciclista che non quello del motore. in effetti quì siamo sui 600 m. il mio esempio è sui 450. nei grafici con 800-1000 il ritmo è meno estremo. ribadisco: per me l'anello debole sta seduto sulla sella, non nella zona movimento centrale [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq
Alto
Basso