Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 215911" data-attributes="member: 3411"><p>Bella domanda, per rispondere ci vorrebbe un bel po' di spazio oltre a una sfera di cristallo. Dico la mia: alla luce di quanto si sa adesso, cioè al netto di qualche invenzione/sviluppo importante. Batterie più capaci e efficienti: non subito. Non vedo batterie allo stato solido nei prox 2 anni. Per adesso imho vedremo batterie attuali ma più capienti e quindi pesanti. Motori più efficienti: dura quelli attuali sono già evoluti; più coppia di sicuro ma non molta (si salirà pian piano a 100 nm). Evolveranno secondo me le strategie di controllo, con app ecc (qualcuno come Specy l'ha capito da un po'). Riduzione peso. Secondo me il range resterà questo: se da un lato impiegheranno sempre più il carbonio e potrebbe arrivare il titanio, dall'altro batterie più grosse, gomme mediamente più robuste, freni più grossi, compenseranno. Costi. Sicuramente coi grossi numeri e la maturazione del mercato (che stanno arrivando) caleranno. Ma non moltissimo: vedi i cellulari, il range di prezzo è quello da anni. Sempre secondo me cambierà lo scenario: a mercato maturo (2-3 anni) i grandi assorbiranno molti piccoli. I piccoli resteranno facendo bici di nicchia o prodotti particolari: se fanno bici standard come i grandi, bye bye. Edit, dimenticavo: con la maturazione del mercato anche qualche big (non faccio nomi) dovrà piantarla di fare bici con prezzi che guardando molti competitor non hanno alcuna ragione d'essere (per es bici a 11k di un certo tipo quando altri per 11k ti danno 1,5 kg in meno o per 1 kg in più ti chiedono 8k)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 215911, member: 3411"] Bella domanda, per rispondere ci vorrebbe un bel po' di spazio oltre a una sfera di cristallo. Dico la mia: alla luce di quanto si sa adesso, cioè al netto di qualche invenzione/sviluppo importante. Batterie più capaci e efficienti: non subito. Non vedo batterie allo stato solido nei prox 2 anni. Per adesso imho vedremo batterie attuali ma più capienti e quindi pesanti. Motori più efficienti: dura quelli attuali sono già evoluti; più coppia di sicuro ma non molta (si salirà pian piano a 100 nm). Evolveranno secondo me le strategie di controllo, con app ecc (qualcuno come Specy l'ha capito da un po'). Riduzione peso. Secondo me il range resterà questo: se da un lato impiegheranno sempre più il carbonio e potrebbe arrivare il titanio, dall'altro batterie più grosse, gomme mediamente più robuste, freni più grossi, compenseranno. Costi. Sicuramente coi grossi numeri e la maturazione del mercato (che stanno arrivando) caleranno. Ma non moltissimo: vedi i cellulari, il range di prezzo è quello da anni. Sempre secondo me cambierà lo scenario: a mercato maturo (2-3 anni) i grandi assorbiranno molti piccoli. I piccoli resteranno facendo bici di nicchia o prodotti particolari: se fanno bici standard come i grandi, bye bye. Edit, dimenticavo: con la maturazione del mercato anche qualche big (non faccio nomi) dovrà piantarla di fare bici con prezzi che guardando molti competitor non hanno alcuna ragione d'essere (per es bici a 11k di un certo tipo quando altri per 11k ti danno 1,5 kg in meno o per 1 kg in più ti chiedono 8k) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq
Alto
Basso