Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch sofware per aggiornamenti.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="terra" data-source="post: 273958" data-attributes="member: 9997"><p>hai frainteso, non ho affatto detto questo. Ho detto che far pagare per una attività semplicissima come collegare un cavetto e schiacciare un bottone col mouse NON è un'attività che preveda qualche genere di "professionalità", per cui dovrebbe essere fattibile da ciascuno, in autonomia, e gratis, anche considerato il fatto che motori e batterie vengono letteralmente venduti a peso d'oro con margini di guadagno che manco lo spaccio di droga.</p><p></p><p>beh, un'auto/moto è un po' più complessa, è un mezzo omologato, registrato, e le alterazioni rispetto all'omologazione non sono permesse salvo ri-omologazione, per cui il motivo di fare una cosa "ufficiale" c'è ed è serio.</p><p>per una bici (o un pc) no. come è stato detto far pagare è un consiglio di bosch "per una forma di rispetto della "professionalità"", che in realtà <u>nel caso specifico</u> è del tutto assente: semplicemente mezzo costoso>spremiamo l'acquirente e facciamogli cascare dall'alto qualunque cosa, anche avvitare una vite.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="terra, post: 273958, member: 9997"] hai frainteso, non ho affatto detto questo. Ho detto che far pagare per una attività semplicissima come collegare un cavetto e schiacciare un bottone col mouse NON è un'attività che preveda qualche genere di "professionalità", per cui dovrebbe essere fattibile da ciascuno, in autonomia, e gratis, anche considerato il fatto che motori e batterie vengono letteralmente venduti a peso d'oro con margini di guadagno che manco lo spaccio di droga. beh, un'auto/moto è un po' più complessa, è un mezzo omologato, registrato, e le alterazioni rispetto all'omologazione non sono permesse salvo ri-omologazione, per cui il motivo di fare una cosa "ufficiale" c'è ed è serio. per una bici (o un pc) no. come è stato detto far pagare è un consiglio di bosch "per una forma di rispetto della "professionalità"", che in realtà [U]nel caso specifico[/U] è del tutto assente: semplicemente mezzo costoso>spremiamo l'acquirente e facciamogli cascare dall'alto qualunque cosa, anche avvitare una vite. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch sofware per aggiornamenti.
Alto
Basso