Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Smart System
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Niculasch" data-source="post: 403220" data-attributes="member: 14264"><p>Vero ciò che dici, alla fine ciò che serve è il semplice manettino per regolare l'assistenza e verificare lo stato della batteria, Stop. Ma se un'azienda come BOSCH propone sul mercato un prodotto decantandolo come "smart system" (facendolo pagare fior di quattrini) l'utente finale si aspetta quantomeno che funzioni e abbia la possibilità di sfruttarlo. </p><p></p><p>Io in realtà la navigazione non ho ancora avuto modo di testarla ma, seppur scarna rispetto a quanto ho avuto modo di vedere, ritengo possa essere un utile strumento quantomeno per liberare il manubrio agghindato come un albero di Natale dai vari garmin e/o cellulari (col rischio di romperlo in caso di cadute) che già si aggiungono al kiox. Con l'acquisto dell'ebike, infatti, ho anche ampliato di gran lunga la tipologia di percorsi che con la muscolare (vuoi per la distanza, vuoi per la difficoltà) non mi sarei mai sognato di percorrere. In questo senso mi ritrovo molto spesso a pianificare uscite su itinerari sconosciuti e il fatto di avere solo il kiox che mi indica la via non è affatto male (poi nel caso di bivi particolarmente difficoltosi uno il cell. lo può anche controllare, ma in maniera limitata) a patto di riuscire ad importare i percorsi da komoot senza doverli per forza ripianificare da zero su flow.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Niculasch, post: 403220, member: 14264"] Vero ciò che dici, alla fine ciò che serve è il semplice manettino per regolare l'assistenza e verificare lo stato della batteria, Stop. Ma se un'azienda come BOSCH propone sul mercato un prodotto decantandolo come "smart system" (facendolo pagare fior di quattrini) l'utente finale si aspetta quantomeno che funzioni e abbia la possibilità di sfruttarlo. Io in realtà la navigazione non ho ancora avuto modo di testarla ma, seppur scarna rispetto a quanto ho avuto modo di vedere, ritengo possa essere un utile strumento quantomeno per liberare il manubrio agghindato come un albero di Natale dai vari garmin e/o cellulari (col rischio di romperlo in caso di cadute) che già si aggiungono al kiox. Con l'acquisto dell'ebike, infatti, ho anche ampliato di gran lunga la tipologia di percorsi che con la muscolare (vuoi per la distanza, vuoi per la difficoltà) non mi sarei mai sognato di percorrere. In questo senso mi ritrovo molto spesso a pianificare uscite su itinerari sconosciuti e il fatto di avere solo il kiox che mi indica la via non è affatto male (poi nel caso di bivi particolarmente difficoltosi uno il cell. lo può anche controllare, ma in maniera limitata) a patto di riuscire ad importare i percorsi da komoot senza doverli per forza ripianificare da zero su flow. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Smart System
Alto
Basso