Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Smart System
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 401730" data-attributes="member: 214"><p>Hai ragione, mi sono evidentemente espresso male. Il fatto che il motore non si configuri con app di terze parti mi sembra abbastanza normale. Vedo più come un valore aggiunto che siano aperti ad app di terze parti ma nemmeno troppo poiché chi costruisce dovrebbe conoscere i segreti più intimi del proprio sistema. Avere una app che copre più sistemi potrebbe tornare utile ai collezionisti di bici <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /> peraltro pigri.</p><p>Quello su cui volevo mettere l'accento è che motori come shimano o brose espongono all'esterno dei sensori virtuali di cadenza e velocità e permettono di essere agganciati a qualsiasi ciclocomputer evitando di dover mettere sensori esterni. Ma oltre alla cadenza e velocità brose espone anche il sensore di potenza, che è molto importante se ci si vuole allenare secondo i relativi dettami, che sono molto più accurati del cardio.</p><p>Ed il sensore di potenza non lo puoi mettere facilmente su una ebike perché non puoi sostituire ne guarnitura ne pedivelle (per ora) diventando di fatto costretto ad utilizzare i pedali che ti vincolano sotto tanti aspetti e sono anche delicati in caso di cadute.</p><p></p><p>Ovviamente per ora nel mondo "E" chi vuole allenarsi costituisce un sottoinsieme ancora piccolo rispetto a chi fa turismo o magari altre discipline più gravity quindi capisco anche che l'esigenza sia poco sentita. Ma di certo una volta che hai un sistema che si interfaccia via BT è colmabile con un solo sviluppo software, E sono disponibili sicuramente su tutti i motori centrali che hanno tutti il sensore di sforzo.</p><p></p><p>Bosch mi sembra l'unica che proprio non espone nemmeno i banali sensori di cadenza e velocità. Lasciami aggiungere che poteva avere tutte le combinazioni display possibili ma a parte che ha fatto un passo indietro non permettendo nemmeno l'associazione di una fascia cardio, che è ridicolo, non ce ne stava uno solo che valesse un Garmin, Bryton o altri, che però credo a questo punto tu non conosca.</p><p>L'unica cosa che hanno in più è una super luminosità data dal fatto di essere alimentati dalla batteria della bici, cosa su cu gli altri ciclocomputer sono molto più scarsi mirando alla leggerezza delle batterie per i grammomaniaci.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 401730, member: 214"] Hai ragione, mi sono evidentemente espresso male. Il fatto che il motore non si configuri con app di terze parti mi sembra abbastanza normale. Vedo più come un valore aggiunto che siano aperti ad app di terze parti ma nemmeno troppo poiché chi costruisce dovrebbe conoscere i segreti più intimi del proprio sistema. Avere una app che copre più sistemi potrebbe tornare utile ai collezionisti di bici :laughing: peraltro pigri. Quello su cui volevo mettere l'accento è che motori come shimano o brose espongono all'esterno dei sensori virtuali di cadenza e velocità e permettono di essere agganciati a qualsiasi ciclocomputer evitando di dover mettere sensori esterni. Ma oltre alla cadenza e velocità brose espone anche il sensore di potenza, che è molto importante se ci si vuole allenare secondo i relativi dettami, che sono molto più accurati del cardio. Ed il sensore di potenza non lo puoi mettere facilmente su una ebike perché non puoi sostituire ne guarnitura ne pedivelle (per ora) diventando di fatto costretto ad utilizzare i pedali che ti vincolano sotto tanti aspetti e sono anche delicati in caso di cadute. Ovviamente per ora nel mondo "E" chi vuole allenarsi costituisce un sottoinsieme ancora piccolo rispetto a chi fa turismo o magari altre discipline più gravity quindi capisco anche che l'esigenza sia poco sentita. Ma di certo una volta che hai un sistema che si interfaccia via BT è colmabile con un solo sviluppo software, E sono disponibili sicuramente su tutti i motori centrali che hanno tutti il sensore di sforzo. Bosch mi sembra l'unica che proprio non espone nemmeno i banali sensori di cadenza e velocità. Lasciami aggiungere che poteva avere tutte le combinazioni display possibili ma a parte che ha fatto un passo indietro non permettendo nemmeno l'associazione di una fascia cardio, che è ridicolo, non ce ne stava uno solo che valesse un Garmin, Bryton o altri, che però credo a questo punto tu non conosca. L'unica cosa che hanno in più è una super luminosità data dal fatto di essere alimentati dalla batteria della bici, cosa su cu gli altri ciclocomputer sono molto più scarsi mirando alla leggerezza delle batterie per i grammomaniaci. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Smart System
Alto
Basso