Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Smart System
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 401625" data-attributes="member: 214"><p>Non è che ho capito proprio quel che hai scritto, ma non intendo il tablet sulla bici ahahah intendo per pianificare il percorso da scaricare sul kiox. Poi quando saranno più intelligenti ancora da trasmettere all'esterno i dati di cadenza-velocità e soprattutto potenza sarà decisamente più attraente per chi viene ha un passato ciclistico e relative attrezzature e/o metodi di allenamento. Anche Shimano per ora è ridicolmente chiusa sul tema potenza, ti fa vedere su Garmin quando usi l'assistenza o la carica residua della batteria ma non ti da il dato di potenza. E se sono chiusi loro che sono nel mercato da così tanto, non c'è molto stimolo per gli altri. I competitor "aperti" in questo senso sono molto pochi, e di strada ce n'è tanta da fare perché tranne nel caso di scoperte eccezionali nei materiali, dato il limite di legge non è che si possa andare tanto oltre come hardware. Sarà invece il software a farla da padrone nel rendere una piattaforma più piacevole per alcuni. Mi chiedo se Bosch con la sua chiusura pensa di entrare nel mercato dei ciclocomputer obbligando de facto i suoi utilizzatori a prendere quella porcheria del kiox per non dover mettere uno smartphone sulla bici. E' una roba che va bene per chi usa le ebike da passeggio, ma per chi fa fuoristrada è inaccettabile. Se gli altri si evolveranno come qualità dei motori si potrebbe assistere a qualche ribaltamento di quote di mercato magari Scott, Trek o altri leader potrebbero cambiare orientamento o creare linee con due motorizzazioni diverse come faceva al tempo Haibike. Allora credo che i teuotonici aprirebbero le orecchie.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 401625, member: 214"] Non è che ho capito proprio quel che hai scritto, ma non intendo il tablet sulla bici ahahah intendo per pianificare il percorso da scaricare sul kiox. Poi quando saranno più intelligenti ancora da trasmettere all'esterno i dati di cadenza-velocità e soprattutto potenza sarà decisamente più attraente per chi viene ha un passato ciclistico e relative attrezzature e/o metodi di allenamento. Anche Shimano per ora è ridicolmente chiusa sul tema potenza, ti fa vedere su Garmin quando usi l'assistenza o la carica residua della batteria ma non ti da il dato di potenza. E se sono chiusi loro che sono nel mercato da così tanto, non c'è molto stimolo per gli altri. I competitor "aperti" in questo senso sono molto pochi, e di strada ce n'è tanta da fare perché tranne nel caso di scoperte eccezionali nei materiali, dato il limite di legge non è che si possa andare tanto oltre come hardware. Sarà invece il software a farla da padrone nel rendere una piattaforma più piacevole per alcuni. Mi chiedo se Bosch con la sua chiusura pensa di entrare nel mercato dei ciclocomputer obbligando de facto i suoi utilizzatori a prendere quella porcheria del kiox per non dover mettere uno smartphone sulla bici. E' una roba che va bene per chi usa le ebike da passeggio, ma per chi fa fuoristrada è inaccettabile. Se gli altri si evolveranno come qualità dei motori si potrebbe assistere a qualche ribaltamento di quote di mercato magari Scott, Trek o altri leader potrebbero cambiare orientamento o creare linee con due motorizzazioni diverse come faceva al tempo Haibike. Allora credo che i teuotonici aprirebbero le orecchie. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Smart System
Alto
Basso