Bosch Smart System

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Stano però che ad alcuni qui sopra funzioni.
Questione delle politiche di rilascio progressivo degli aggiornamenti delle app e dell'interazione con le diverse architetture e versioni. Magari funziona a chi ha iphone e non a chi ha android, o magari a chi ha android vecchio si e nuovo no o viceversa. Fare una statistica da 3 casi è impossibile. Meglio tempestare Bosch di richieste di assistenza perché la cosa attiva una retroazione sulle capre che hanno combinato questo casino. Fanno un rilascio all'anno e riescono anche a sbagliarlo, alla faccia della qualità tetesca!
 
Reactions: andrea80

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Hai ragione, mi sono evidentemente espresso male. Il fatto che il motore non si configuri con app di terze parti mi sembra abbastanza normale. Vedo più come un valore aggiunto che siano aperti ad app di terze parti ma nemmeno troppo poiché chi costruisce dovrebbe conoscere i segreti più intimi del proprio sistema. Avere una app che copre più sistemi potrebbe tornare utile ai collezionisti di bici peraltro pigri.
Quello su cui volevo mettere l'accento è che motori come shimano o brose espongono all'esterno dei sensori virtuali di cadenza e velocità e permettono di essere agganciati a qualsiasi ciclocomputer evitando di dover mettere sensori esterni. Ma oltre alla cadenza e velocità brose espone anche il sensore di potenza, che è molto importante se ci si vuole allenare secondo i relativi dettami, che sono molto più accurati del cardio.
Ed il sensore di potenza non lo puoi mettere facilmente su una ebike perché non puoi sostituire ne guarnitura ne pedivelle (per ora) diventando di fatto costretto ad utilizzare i pedali che ti vincolano sotto tanti aspetti e sono anche delicati in caso di cadute.

Ovviamente per ora nel mondo "E" chi vuole allenarsi costituisce un sottoinsieme ancora piccolo rispetto a chi fa turismo o magari altre discipline più gravity quindi capisco anche che l'esigenza sia poco sentita. Ma di certo una volta che hai un sistema che si interfaccia via BT è colmabile con un solo sviluppo software, E sono disponibili sicuramente su tutti i motori centrali che hanno tutti il sensore di sforzo.

Bosch mi sembra l'unica che proprio non espone nemmeno i banali sensori di cadenza e velocità. Lasciami aggiungere che poteva avere tutte le combinazioni display possibili ma a parte che ha fatto un passo indietro non permettendo nemmeno l'associazione di una fascia cardio, che è ridicolo, non ce ne stava uno solo che valesse un Garmin, Bryton o altri, che però credo a questo punto tu non conosca.
L'unica cosa che hanno in più è una super luminosità data dal fatto di essere alimentati dalla batteria della bici, cosa su cu gli altri ciclocomputer sono molto più scarsi mirando alla leggerezza delle batterie per i grammomaniaci.
 
Ultima modifica:

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Non sapevo di Focus e sicuramente la mia visione è viziata da ignoranza dei dati globali per cui mi rifacevo solo ai marchi che conoscevo come capaci di grandi numeri come trek, specy, scott, haibike, cube che tranne haibike in passato, sono tutti prevalentemente mono sistema, (per la maggioranza bosch) per le "E" standard, se vogliamo chiamare light quelle con fazua, tq, shimano depotenziato etc.
Avere tanti dati è fichissimo per coloro a cui piace come il sottoscritto, per quello pur avendo preso una bici motorizzata bosch per motivi di convenienza (usato iper fresco di persona con portafoglio a fisarmonica) devo dire che è soddisfacente ma di punti da migliorare ne ha a iosa.

Ripeto, non conosco i numeri globali ed ho cercato un po' senza trovarli quindi non saprei da un paio di anni a questa parte chi in Europa ha fatto i numeri maggiori, ma sui marchi che conosco nessuno adotta veramente una strategia multipiattaforma con modelli anche solo mid range dotati di motorizzazioni diverse. L'unica che veramente faceva questo esercizio era Haibike. Del resto è uno sforzo economico notevole ed è molto più facile seguire i leader di mercato come (ripeto, mi sembra) si stia facendo con Bosch. Le logiche di mercato favoriscono i potenti del momento, i quali possono gestire degli sviluppi in maniera più rilassata. Si può solo sperare che nel frattempo gli altri colmino gli svantaggi, e la cosa sta accadendo. Ma ancora un volta le logiche di mercato vanno a vantaggio del potente consolidato perché riprogettare una bici ed il relativo processo produttivo e di assurance richiede magari più anni di sviluppo e quindi tanti soldi e tante incognite. Come dicevo in altro post, a meno di scoperte clamorose oramai dati i vincoli legislativi, secondo me la battaglia si gioca più sul software ed eventualmente sul tema delle e-light.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.272
1.283
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
swoosh... ieri prima di partire per il solito giro sono entrato per cambiare i parametri di Tour/Turbo e ho visto l'avviso... avevo già il dito pronto su Applica, quando mi sono detto che fare sempre l'early adopter non è proprio il caso e ho detto "Ricordamelo dopo". Né ieri sera, né oggi me lo ha più riproposto, chissà cosa significa DOPO per bosch..

A questo punto cmq attendo altri feedback da chi lo installa...

Nel frattempo sarebbe utile, se potessi pubblicare le versioni correnti che hai di kiox, motore, batteria, controller, visto che tra i due update (negoziante e app) sarai sicuramente aggiornato all'ultima release.
(io al momento ho Kiox 3.14, led controller 3.29, motore 3.19, batteria 3.12.3)
 
Reactions: hikomun

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
Kiox 4.13.0 batteria 4.14.2 motore 4.21.0 comando 4.22
Pensa che anche a me diceva la stessa cosa ma io l aggiornamento l avevo fatto e mi diceva che era disponibile. Sembra che abbiano sospeso gli aggiornamenti per non fare piu danni e dovrebbero rilasciare una versione a breve.
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
382
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Io ho aggiornato all'ultima versione ma non ho avuto alcun problema in fase di aggiornamento, ricordo che ci ha messo circa 20-25min.

Ma è anche vero che ancora la bici non l'ho usata dopo l'ultimo aggiornamento.

PS. questa Bosch...........sempre chiusa e problematica! Secondo me presto dovranno cambiare strategia....sono piuttosto indietro lato software secondo me.
 
Reactions: KIK

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
quanto tempo fa hai aggiornato?
 

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
Dall app ho trovato questo nell assistenza come dicevo hanno sospeso l aggiornamento! Incredibile come si fa a buttare fuori un aggiornamento cosi "baggato"

Cliccateci sopra

 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Mamma mia che incapaci! Un aggiornamento ogni eone, sistema super chiuso e peraltro con un solo tipo di hw (sicuramente con più produttori sotto per diverse componenti ma sempre un solo hw finale) e riescono a fare boiate di questo genere. Quindi è spiegato l'arcano, chi ha visto subito l'aggiornamento è riuscito ad applicarlo mentre gli altri no. La scusa sembra veramente politica, il problema riportato dall'utente nei post precedenti invece molto più verosimile e serio. Speriamo risolvano in fretta, ma personalmente spero in miglioramenti di consumo e fluidità prima che nella navigazione del kiox perché nei boschi dove ci sono bivi/trivi/quadrivi avere la sola freccetta invece della mappa su cui studiare e capire mi fa un po' ridere. E' roba da navigazione su bitume.
 
Reactions: KIK

KIK

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
53
15
8
52
Cesena, FC
Visita Sito
Bici
Mondraker Level Bosch 750
Ho lo Stupid System da poco, e sono pentito... vengo da Brose con Mission Control, troppo superiore!
L'aggiornamento l'ho fatto e il navigatore su Kiox funziona, ma nei sentirei con più diramazioni vicine ci sarà da ridere...
La mia impressione è che abbiamo PROVATO a mettersi in pari con i competitor, ma abbiano affidato lo studio software a degli incapaci che non sono mai saliti su una EMTB, tutto il sistema sembra pensato per city bike e niente più. A distanza di un anno dall'uscita dello Stupid System siamo ancora quà a parlare di problemi, bug, consumi eccessivi... sono dei folli... rompiamo le palle il più possibile all'assistenza e vediamo se si danno una svegliata...
 
Ultima modifica:

rxd8s

Ebiker ex novello
25 Marzo 2019
39
26
18
ancona
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra NEO Carbon LT 2 - Cannondale Supersix EVO Hi-MOD Disc Di2
Io sono riuscito ad aggiornare, ma dopo l'app non riconosceva la bici.
Ho dovuto disinstallare Flow e rifare l'accoppiamento.
Idem, mi ha fatto vedere i sorci verdi. Non riconosceva più la bici su entrambi i cellulari dove avevo Flow.

L'unico modo è stato staccare la batteria della bici e rimetterla. Non mi è piaciuto. QUINDI OCCHIO!!
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Da quello che scrivete è una fortuna non averlo visto ed essere incappati nella retromarcia. Ad ogni modo parecchie modifiche di Bosch sembrano improntate più al "casual biker" se mi si passa il termine che a quello più estremo. Anche le modalità automatiche che se sfruttate bene sono una gran cosa, sembrano comunque improntate per quelli che vanno in modalità monomarcia, vedi la "AUTO" che trovo veramente inutile se ci si vuole allenare.
 
Reactions: hikomun

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Su che bici? E' usato su tantissimi marchi, ma non so quanti permettano la personalizzazione (Specy ad esempio mi pare abbia decisamente chiuso) con roba tipo AdamoF. Bosch poteva evolvere le sue modalità automatiche cercando di creare una modalità che adattasse la spinta in base al cardio ma invece è andata indietro togliendo il supporto per i cardiofrequenzimetri sigh.
Sulla rumorosità che dici inoltre?
 

KIK

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
53
15
8
52
Cesena, FC
Visita Sito
Bici
Mondraker Level Bosch 750
Su una Mondraker Level, ce l'ho da inizio settembre, sulla bici niente da dire, favolosa, ma su bosch...
Ho fatto 700 km fino ad ora ed è molto silenzioso, più di quello di un amico sempre Smart System, mentre come ho scritto in precedenza il problema principale è l'autonomia della mia 750, inferiore alle aspettative, e molto inferiore a quella del mio amico, quando arriva il brutto tempo credo la maderò in assistenza per una verifica..
 
Ultima modifica:

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Buongiorno, scusi il disturbo. Ho acquistato una cube del 2022 con kiox 300 e vorrei far vedere al concessionario cube il video per installare la modalità auto. io ho superato i 70 anni e non saprei cosa fare . Grazie
 
Reactions: badtwin70

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
200
95
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Buongiorno Nicola,

Grazie per aver contattato il Bosch eBike Team

In relazione all'ultima versione Android (1.9.3.) dell'App eBike Flow, potrebbero verificarsi problemi di connessione tra l'App eBike Flow e l'eBike.

Per risolvere questo problema, abbiamo dovuto disabilitare temporaneamente la funzione di aggiornamento del software di sistema.

Pertanto, si verrà erroneamente reindirizzati al Google Playstore, anche se al momento non è disponibile alcun aggiornamento del software di sistema.

Per gli utenti Android, questo significa che la navigazione per Kiox 300 non è purtroppo disponibile per il momento. Stiamo lavorando sodo per trovare una soluzione.

La preghiamo di avere pazienza (se nelle prossime 48 ore non dovesse cambiare nulla ci faccia sapere