Bosch Smart System

andrea80

Ebiker normalus
13 Novembre 2016
69
21
8
44
verona
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra 2 2021
Questa la risp di Bosch
 

Allegati

  • SmartSelect_20221104_163111_Yahoo Mail.jpg
    161,9 KB · Visite: 62

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Sul mini remote c'è da dire che non smentiscono la loro linea di pensiero. Sono flessibili come il granito.

Sul tema aggiornamenti qualcuno ha per caso incontrato problemi nello sbandierato aggiornamento del sistema? Su S22 l'app segnala la necessità di essere aggiornata, peccato che seguendo il link sull'app stessa si venga rimandati sul play store dove l'app risulta invece aggiornata. Morale della favola l'app non si aggiorna e conseguentemente impedisce di scaricare il nuovo software per lo smart system. Ovviamente ho provato riavvio del telefono, pulizia cache, pulizia dati app, reinstallazione app e tutto il "cucuzzaro" dell'informatica moderna. Ho scritto a Bosch e vedremo cosa rispondono.

Sarebbe bello se nella loro app mettessero la possibilità di cambiarsi da soli le modalità invece che dover perdere tempo (e soldi) ad andare in un centro autorizzato. A dire il vero sarebbe bello se mettessero la possibilità di averle tutte le modalità, permettendo di metterle tutte o solo una se si vuole. Mi ero fatto mettere auto ma anche castrata a -5 e 45nm è eccessiva o troppo scarsa, meglio emtb, ma vorrei provare tour+ per capire se riesco a farla diventare quel pizzico più di eco che mi permette di riposare un attimo in certi frangenti o di mantenere uno sforzo non eccessivo su tratti talmente impiccati che in eco mi fanno salire troppo di battiti. Mal che vada rimetterei tour ma certo non auto che proprio non mi piace. Ma sicuramente le modalità dinamiche sono una gran cosa su Bosch. Molto comoda anche la limitazione della coppia massima, mi permette di capire cosa potrei fare con una ebike leggera. Peccato solo sia molto più rumoroso del gen2 montato sulla cube di mia moglie. Lo shimano è molto più silenzioso, il brose sembra non esserci. Chissà il TQ della trek exe, ma vado OT, tuttavia il rumore viene prodotto a frequenze piuttosto alte specie pedalando agili sugli 85/90 rpm. Il risultato è che quando il motore si usa, ovvero in salita e quando in genere il rumore di rotolamento degli pneumatici è minore è parecchio rompiglione, specie quando sei nel silenzio dei boschi su fondo di terra.
 

puffoxr

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
54
15
8
56
Cesena
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 Pro
Confermo baco software. Anche a me fa lo stesso.
attendiamo ulteriore aggiornamento
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Ciao ragazzi.
in attesa di un nuovo aggiornamento vorrei capire i passi da seguire per pianificare e VEDERE la traccia
sul kiox300
Da app FLOW su cell pianifico un percorso.
Da app FLOW su cell scelgo il profilo...nel nostro caso EMTB...
Parto con la mia Ebike...
a questo punto sul kiox300 ,collegato bluetooth, dovrebbe comparire la traccia sotto forma di linea sa seguire?
Ma, il kiox300 per ricevere il segnale su che videata deve essere?
Bisogna fare qualcosa in più?
Non ho parlato di collegamento a koomot, la semplice traccia.
Ditemi voi... io NON riesco a vedere la traccia sul kiox300.
Ciao a tutti
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Io x aggiornare ho dovuto disinstallare l’app dal telefono e poi ristallarla e poi mi ha trovato l’aggiornamento della bici
x la traccia dopo l’aggiornamento c‘è una schermata apposta
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Io x aggiornare ho dovuto disinstallare l’app dal telefono e poi ristallarla e poi mi ha trovato l’aggiornamento della bici
x la traccia dopo l’aggiornamento c‘è una schermata apposta
Hai dovuto rimuovere e reinstallare per vedere la traccia o per poter aggiornare lo smart system? Ad ogni modo questa modalità sembra parecchio macchinosa, a partire dal doverlo fare da smartphone visto che non mi sembra ci sia l'app flow per PC. Magari con un tablet si riesce ad avere maggiore utilizzabilità. Beato chi ha l'ipad pro da 12 pollici
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Guarda macchinoso lo è SICURAMENTE.
Poi, come valore aggiunto, non funziona l'aggiornamento dell'app....come detto sopra.
Io ho disinstallato l'app...
l'ho reinstallata, mi segnala un aggiornamento che NON fa' e allora bisogna aspettare che risolvano il bug.
Certo potevano fare qualcosa di meglio.
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
X poter ag la bici
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
X poter ag la bici
Non è che ho capito proprio quel che hai scritto, ma non intendo il tablet sulla bici ahahah intendo per pianificare il percorso da scaricare sul kiox. Poi quando saranno più intelligenti ancora da trasmettere all'esterno i dati di cadenza-velocità e soprattutto potenza sarà decisamente più attraente per chi viene ha un passato ciclistico e relative attrezzature e/o metodi di allenamento. Anche Shimano per ora è ridicolmente chiusa sul tema potenza, ti fa vedere su Garmin quando usi l'assistenza o la carica residua della batteria ma non ti da il dato di potenza. E se sono chiusi loro che sono nel mercato da così tanto, non c'è molto stimolo per gli altri. I competitor "aperti" in questo senso sono molto pochi, e di strada ce n'è tanta da fare perché tranne nel caso di scoperte eccezionali nei materiali, dato il limite di legge non è che si possa andare tanto oltre come hardware. Sarà invece il software a farla da padrone nel rendere una piattaforma più piacevole per alcuni. Mi chiedo se Bosch con la sua chiusura pensa di entrare nel mercato dei ciclocomputer obbligando de facto i suoi utilizzatori a prendere quella porcheria del kiox per non dover mettere uno smartphone sulla bici. E' una roba che va bene per chi usa le ebike da passeggio, ma per chi fa fuoristrada è inaccettabile. Se gli altri si evolveranno come qualità dei motori si potrebbe assistere a qualche ribaltamento di quote di mercato magari Scott, Trek o altri leader potrebbero cambiare orientamento o creare linee con due motorizzazioni diverse come faceva al tempo Haibike. Allora credo che i teuotonici aprirebbero le orecchie.
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
Io x aggiornare ho dovuto disinstallare l’app dal telefono e poi ristallarla e poi mi ha trovato l’aggiornamento della bici
x la traccia dopo l’aggiornamento c‘è una schermata apposta
Confermo. Anch'io ho dovuto disinstallare e reinstallare l'app per caricare l'aggiornamento scaricato poi con successo.
 
Ultima modifica:

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
Io ho avuto un sacco di problemi oggi... L ebike continua a spegnersi l aggiornamento ha fatto un disastro. Sono andato dal negoziante e mi ha aggiornato lui tramite pc, però con l app connessa all ebike continua il problema. Sembra che senza vada ma non sono riuscito a provarla a fondo. Prima di oggi 2000 km senza intoppi. Qualcuno di voi ha avuto qualcosa di simile?
Non ho piu parole per bosch
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Anche a me flow dice che c'è un aggiornamento ma in play stare è già aggiornato. Quindi niente navigazione col Kiox 300. Ho svuotato le cache, disinstallato e reinstallato l'app, niente. Ho perfino cambiato account perché avevo l'app in inglese. In Svizzera ci sono sempre problemi con le lingue. Solo tedesco o inglese. Ora ho cambiato account con un nuovo email, non mi ha chiesto dove abito ed ora è in italiano. Quando avevo preso la bici era in italiano, poi con un aggiornamento è diventata in inglese e ho perso tutti i km parziali delle 4 modalità. Ora col nuovo account e in italiano ci sono ancora i km. Che casino...