Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch presenta il nuovo Performance Line CX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Giafano" data-source="post: 381584" data-attributes="member: 15105"><p>Ciao, io ho una e-mtb con motore Bosch di 4^ generazione e sto pensando seriamente di sbloccare il limite di velocità, ma non per andare più forte, ma semplicemente per non avere quel fastidioso freno che mi fa diventare la pedalata dura e non naturale, quasi da farmi odiare la mia emtb. Come ho letto giustamente da qualcuno, con una muscolare si riesce tranquillamente ad andare oltre il limite dei 25 km/h e solamente pedalando di più, ed oltretutto considera che anche senza modificare nulla, in discesa, superati i 30 km/h la velocità si sblocca da sola arrivando a sfiorare i 45 km/h. Se le case costruttrici pensassero ad un aggiornamento dei software che mi permetta, raggiunta la velocità dei 25 km/h, di annullare l'assistenza senza innescare quell'odioso freno, permettendomi poi di pedalare liberamente, sarebbe la soluzione ideale e non mi farebbe venire nessuna voglia di effettuare modifiche per farmi poi sentire in colpa per tanti degli ideali citati e tutti giustificatissimi, oltre a rischiare multe salate ecc.</p><p>H 56 anni ed un ginocchio non in perfetto stato; da un anno sono passato alla e-mtb per andarci anche a lavoro e mi tocca fare uno strappo in salita di circa 100 mt. di dislivello appena uscito da casa. Domenica, scorsa percorrendo una normalissima strada periferica di città, mentre rientravo dopo una passeggiata, un Tir dietro di me, oltre ad avvicinarsi pericolosamente, mi ha suonato tre volte per farmi scansare, con quelle trombe tipiche dei Tir che si vedono solo sulle autostrade, ed io non avevo nemmeno un cm per accostarmi. Hai voglia a pedalare non mi spostavo dai 27 km/h ed il Tir sempre più addosso; solo quando ho raggiunto una stazione di servizio sono riuscito ad levarmi da davanti al bestione infuriato. Questa più tutta una serie di esperienze simili mi stanno facendo arrendere all'unica soluzione per non farmi scendere dalla bicicletta. Amo pedalare; in famiglia abbiamo già tre assicurazioni; poi il rincaro del carburante, l'inquinamento ed in più ho la fortuna di avere una pista ciclabile che mi avvicina al lavoro per una buona parte, poi una parte su strada fino ad entrare in un parco pubblico molto ampio con sentieri percorribili lontano dalle persone che corrono o passeggiano con i cani. Dovrei rinunciare a tutto questo solo per voler sbloccare quel fastidioso limite. Se funziona, visto che sto prendendo una modifica che fa impostare la velocità fino alla quale dare assistenza, la imposterei a 30 km/h per vedere se dopo riesco a pedalare liberamente solo con le mie forze. Non odiatemi.........</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Giafano, post: 381584, member: 15105"] Ciao, io ho una e-mtb con motore Bosch di 4^ generazione e sto pensando seriamente di sbloccare il limite di velocità, ma non per andare più forte, ma semplicemente per non avere quel fastidioso freno che mi fa diventare la pedalata dura e non naturale, quasi da farmi odiare la mia emtb. Come ho letto giustamente da qualcuno, con una muscolare si riesce tranquillamente ad andare oltre il limite dei 25 km/h e solamente pedalando di più, ed oltretutto considera che anche senza modificare nulla, in discesa, superati i 30 km/h la velocità si sblocca da sola arrivando a sfiorare i 45 km/h. Se le case costruttrici pensassero ad un aggiornamento dei software che mi permetta, raggiunta la velocità dei 25 km/h, di annullare l'assistenza senza innescare quell'odioso freno, permettendomi poi di pedalare liberamente, sarebbe la soluzione ideale e non mi farebbe venire nessuna voglia di effettuare modifiche per farmi poi sentire in colpa per tanti degli ideali citati e tutti giustificatissimi, oltre a rischiare multe salate ecc. H 56 anni ed un ginocchio non in perfetto stato; da un anno sono passato alla e-mtb per andarci anche a lavoro e mi tocca fare uno strappo in salita di circa 100 mt. di dislivello appena uscito da casa. Domenica, scorsa percorrendo una normalissima strada periferica di città, mentre rientravo dopo una passeggiata, un Tir dietro di me, oltre ad avvicinarsi pericolosamente, mi ha suonato tre volte per farmi scansare, con quelle trombe tipiche dei Tir che si vedono solo sulle autostrade, ed io non avevo nemmeno un cm per accostarmi. Hai voglia a pedalare non mi spostavo dai 27 km/h ed il Tir sempre più addosso; solo quando ho raggiunto una stazione di servizio sono riuscito ad levarmi da davanti al bestione infuriato. Questa più tutta una serie di esperienze simili mi stanno facendo arrendere all'unica soluzione per non farmi scendere dalla bicicletta. Amo pedalare; in famiglia abbiamo già tre assicurazioni; poi il rincaro del carburante, l'inquinamento ed in più ho la fortuna di avere una pista ciclabile che mi avvicina al lavoro per una buona parte, poi una parte su strada fino ad entrare in un parco pubblico molto ampio con sentieri percorribili lontano dalle persone che corrono o passeggiano con i cani. Dovrei rinunciare a tutto questo solo per voler sbloccare quel fastidioso limite. Se funziona, visto che sto prendendo una modifica che fa impostare la velocità fino alla quale dare assistenza, la imposterei a 30 km/h per vedere se dopo riesco a pedalare liberamente solo con le mie forze. Non odiatemi......... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch presenta il nuovo Performance Line CX
Alto
Basso