Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch presenta il nuovo Performance Line CX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 175225" data-attributes="member: 30"><p>Non sappiamo di che metallo si tratta però!</p><p>È probabile che, oltre a trattamenti superficiali antifrizione, siano adottati in uso alternato di ingranaggi in lega di bronzo.</p><p>La lubrificazione, come di consueto su sistemi simili (e ci metto anche gli elettroutesili e parti automotive), sarà affidata a grasso (dielettrico, con sapone di litio, quasi certamente) per una lubrificazione di lunga durata (grazie alla ridotta tendenza all'ossidazione da additivi).</p><p>Non credo che il lubrificante sarà ripristinabile dall'esterno <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" />, però confido che in Bosch abbiamo l'esperienza per gestire tali sistemi, non dissimili, ripeto, da quelli adottati negli elettroutensili professionali, con potenze e coppie anche superiori al CX.</p><p></p><p></p><p>Il lubrificante è in ogni caso presente (come nella maggior parte dei motori centrali che conosciamo).</p><p>Sul primario (quello che gira più velocemente) e sui satelliti è presente una cuffia che terrà in loco il grasso, mi sembra un lavoro migliore rispetto la precedente versione:</p><p></p><p>[ATTACH]19890[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Credo che la demoltiplica sia intorno ai 14/15:1, con motore che gira presumibilmente sui 1.4/500 giri. Certamente, per queste coppie all'uscita, non è un motore che gia a 5/600 giri. Teniamo presente che il Flyon ha 3.000rpm...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 175225, member: 30"] Non sappiamo di che metallo si tratta però! È probabile che, oltre a trattamenti superficiali antifrizione, siano adottati in uso alternato di ingranaggi in lega di bronzo. La lubrificazione, come di consueto su sistemi simili (e ci metto anche gli elettroutesili e parti automotive), sarà affidata a grasso (dielettrico, con sapone di litio, quasi certamente) per una lubrificazione di lunga durata (grazie alla ridotta tendenza all'ossidazione da additivi). Non credo che il lubrificante sarà ripristinabile dall'esterno :(, però confido che in Bosch abbiamo l'esperienza per gestire tali sistemi, non dissimili, ripeto, da quelli adottati negli elettroutensili professionali, con potenze e coppie anche superiori al CX. Il lubrificante è in ogni caso presente (come nella maggior parte dei motori centrali che conosciamo). Sul primario (quello che gira più velocemente) e sui satelliti è presente una cuffia che terrà in loco il grasso, mi sembra un lavoro migliore rispetto la precedente versione: [ATTACH alt="CX-cuffia-trasmissione.jpg"]19890[/ATTACH] Credo che la demoltiplica sia intorno ai 14/15:1, con motore che gira presumibilmente sui 1.4/500 giri. Certamente, per queste coppie all'uscita, non è un motore che gia a 5/600 giri. Teniamo presente che il Flyon ha 3.000rpm... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch presenta il nuovo Performance Line CX
Alto
Basso