Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch presenta il nuovo Performance Line CX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 175136" data-attributes="member: 5611"><p>Andrebbero contati i denti sulle ruote o avere l’indicazione del costruttore....</p><p>provo a buttarla lì (ma proprio ad cazzum) considerando che si può arrivare senza problemi a 100/110 rpm ai pedali, possiamo ipotizzare un rapporto1/5 o 1/6 sull’ultima riduzione quindi 500/600 rpm del pignoncino e poi di conseguenza.....</p><p>Ma più che i giri è la pressione specifica che provoca: spalling, pitting e scuffing e tt il resto del cucuzzaro, sulla superficie del dente e quindi alla fine l’usura a fatica e rottura.</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]http://cdmunicas.it/notes/PEM/2016/L15%20-%20contatto%20ed%20usura.pdf[/URL]</p><p></p><p>PS</p><p>Ma di sicuro i tecnici bosch conoscono meglio e più del sottoscritto tutta la teoria tribologica e quindi presumo che il problema sia più che contenuto....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 175136, member: 5611"] Andrebbero contati i denti sulle ruote o avere l’indicazione del costruttore.... provo a buttarla lì (ma proprio ad cazzum) considerando che si può arrivare senza problemi a 100/110 rpm ai pedali, possiamo ipotizzare un rapporto1/5 o 1/6 sull’ultima riduzione quindi 500/600 rpm del pignoncino e poi di conseguenza..... Ma più che i giri è la pressione specifica che provoca: spalling, pitting e scuffing e tt il resto del cucuzzaro, sulla superficie del dente e quindi alla fine l’usura a fatica e rottura. [URL unfurl="true"]http://cdmunicas.it/notes/PEM/2016/L15%20-%20contatto%20ed%20usura.pdf[/URL] PS Ma di sicuro i tecnici bosch conoscono meglio e più del sottoscritto tutta la teoria tribologica e quindi presumo che il problema sia più che contenuto.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch presenta il nuovo Performance Line CX
Alto
Basso