Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch presenta il nuovo Performance Line CX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 175126" data-attributes="member: 5611"><p>Visto l’esploso e la presenza di componenti elettronici direttamente “a contatto” e senza alcun setto di separazione con i vari assi di riduzione temo che sia improbabile la presenza di lubrificante nel carter del gruppo riduttore.</p><p>È infatti una cosa che capisco poco in generale e non per il solo nuovo bosch, il fatto di non separare la parte meccanica da quella elettronica.</p><p>Sul consumo delle ruote dentate sicuramente non fa bene lavorare a secco, per quanto tra trattamenti termici e rivestimenti superficiali in tema di usura si riesce a contenere parecchio il problema. Non lo si elimina cmqe.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 175126, member: 5611"] Visto l’esploso e la presenza di componenti elettronici direttamente “a contatto” e senza alcun setto di separazione con i vari assi di riduzione temo che sia improbabile la presenza di lubrificante nel carter del gruppo riduttore. È infatti una cosa che capisco poco in generale e non per il solo nuovo bosch, il fatto di non separare la parte meccanica da quella elettronica. Sul consumo delle ruote dentate sicuramente non fa bene lavorare a secco, per quanto tra trattamenti termici e rivestimenti superficiali in tema di usura si riesce a contenere parecchio il problema. Non lo si elimina cmqe. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch presenta il nuovo Performance Line CX
Alto
Basso