GIUIO10
Ebiker celestialis
E perché???Questa è proprio buona......
Quel negozio è gestito da hackers russi...
E perché???Questa è proprio buona......
La prossima volta metto una faccina, dai...Non direi..il triangolo anteriore e' tutto nuovo visto che ha la batteria rimovibile..
Se tieni premuto il tasto di accensione per 9 minuti si attiva il comando vocale e scandendo in direzione della sella la frase "sono in Canada" puoi alzare il limite da 25 a 32 km/h. Appena hai sottomano un cx 2020 provaE bhe in certi paesi le bici non hanno limiti di velocità , quindi magari hanno creato un sistema di gestione facilitato , così anche chi viaggia nel mondo puó metersi in regola con le leggi del posto.
Una cosa è parlare tanto per parlare, un'altra è conoscere la filosofia di Bosch, da sempre assolutamente contraria a qualsiasi forma di tuning, sia x modifiche ai settaggi che agli sblocchi di velocità.E bhe in certi paesi le bici non hanno limiti di velocità , quindi magari hanno creato un sistema di gestione facilitato , così anche chi viaggia nel mondo puó metersi in regola con le leggi del posto.
L'avrà letto almeno 10 volte. Solo che oggi era in astinenza da sberleffi. Dai Lapierre fai il bravoUna cosa è parlare tanto per parlare, un'altra è conoscere la filosofia di Bosch, da sempre assolutamente contraria a qualsiasi forma di tuning, sia x modifiche ai settaggi che agli sblocchi di velocità.
Dovresti leggere la presentazione del Gen4 nel sito Bosch, dove c'è illustrato chiaramente il sistema che hanno introdotto per impedire modifiche: altro che "facilitazione"......
Una cosa è parlare tanto per parlare
Cerca di avere un approccio piu composto.
La certezza la avremo solo quando un volontario andrà dal venditore indicato a farsi sbloccarr il bosch via software.
In ogni caso io non compro niente se non é sbloccabile , quindi per ora per me il bosch può aspettare
Bosch è un esempio da seguire, non da boicottare, ma che te lo dico a fare...
Ma a cosa ti serve sbloccare se non a essere fuorilegge e prenderti dei rischi inutili, proprio non ti (vi) capisco...
Alcuni giorni fa, ero in auto e avevo davanti un ragazzotto senza casco, su una "bicicletta" che andava a 40kmh senza nemmeno pedalare, dopo alcuni istanti abbiamo trovato coda, il tizio con una rapida manovra ha proseguito sul marciapiede a tutta velocità, se avessi avuto una dashcam avrei inviato il video alla municipale.
Coloro che vogliono mezzi che assistano oltre i 25kmh per l'utilizzo su strada, si comprino delle S-pedelec e si mettano in regola con il codice della strada.
Se fosse per me, aumenterei controlli e sanzioni!
Gli altri produttori dovrebbero seguire l'esempio di Bosch e rendere inviolabili i loro sistemi, per quanto riguarda lo sblocco della velocità.
Io di recente ho visto in Brianza un signore sui 70 con una city ruote da 20 che accelerava allegramente sulla ciclabile ovviamente senza pedalare senza targa ecc.... Idem un altro coglione giovane con una mtb automontata stile suv, che avrà fatto 40kmh senza pedalare. Se andate a Milano città ne vedete tanti. Sarà per loro che, al primo incidente serio di una bici fuori norma, campagna di stampa, clamore e il solito politico fa un disegno di legge. E ci ritroveremo tutti a dover targare anche quelle legali a 25Bosch è un esempio da seguire, non da boicottare, ma che te lo dico a fare...
Ma a cosa ti serve sbloccare se non a essere fuorilegge e prenderti dei rischi inutili, proprio non ti (vi) capisco...
Alcuni giorni fa, ero in auto e avevo davanti un ragazzotto senza casco, su una "bicicletta" che andava a 40kmh senza nemmeno pedalare, dopo alcuni istanti abbiamo trovato coda, il tizio con una rapida manovra ha proseguito sul marciapiede a tutta velocità, se avessi avuto una dashcam avrei inviato il video alla municipale.
Coloro che vogliono mezzi che assistano oltre i 25kmh per l'utilizzo su strada, si comprino delle S-pedelec e si mettano in regola con il codice della strada.
Se fosse per me, aumenterei controlli e sanzioni!
Gli altri produttori dovrebbero seguire l'esempio di Bosch e rendere inviolabili i loro sistemi, per quanto riguarda lo sblocco della velocità.
Io di recente ho visto in Brianza un signore sui 70 con una city ruote da 20 che accelerava allegramente sulla ciclabile ovviamente senza pedalare senza targa ecc.... Idem un altro coglione giovane con una mtb automontata stile suv, che avrà fatto 40kmh senza pedalare. Se andate a Milano città ne vedete tanti. Sarà per loro che, al primo incidente serio di una bici fuori norma, campagna di stampa, clamore e il solito politico fa un disegno di legge. E ci ritroveremo tutti a dover targare anche quelle legali a 25
oramai si parla di legalizzare pure i monopattini elettrici, la via dell'elettrico è la via maestra, prima o poi legalizzeranno tutto.Io di recente ho visto in Brianza un signore sui 70 con una city ruote da 20 che accelerava allegramente sulla ciclabile ovviamente senza pedalare senza targa ecc.... Idem un altro coglione giovane con una mtb automontata stile suv, che avrà fatto 40kmh senza pedalare. Se andate a Milano città ne vedete tanti. Sarà per loro che, al primo incidente serio di una bici fuori norma, campagna di stampa, clamore e il solito politico fa un disegno di legge. E ci ritroveremo tutti a dover targare anche quelle legali a 25
Ma sei serio? Targa + omologazione + assicurazione = motorino. Non ebike. E con la targa (motorino) sui sentieri di montagna non ci puoi andare. Ma siamo OT. Tornando in topic: no il Bosch non si sbloccaperchè hai qualcosa da nascondere che non vuoi avere un numero identificativo?
ma che significa? tu hai citato la possibilità che in futuro le ebike vengano targato.Ma sei serio? Targa + omologazione + assicurazione = motorino. Non ebike. E con la targa (motorino) sui sentieri di montagna non ci puoi andare. Ma siamo OT. Tornando in topic: no il Bosch non si sblocca
La valle di lacrimeMa nemmeno con la muscolare vado a 25kmh .
A me avere un muro a 25kmh in aree private mi da insicurezza perché rende poco fluida la marcia e il limitatore puó entrare quando meno te lo aspetti ed i continui on-off comportano una usura anticipata del motore
Il ragazzotto ha fatto quella manovra indipendentemente dallo sblocco , vi sono ciclisti professionisti che girano a velocità ben superiori pur non avendo freni a disco e usando gomme super sottili , questi si che sono fuori di testa allora
Cerca di avere un approccio piu composto.
..........
Io ho detto che grazie a sbloccatori e gente che gira con ebike illegali, in futuro potrebbero costringere tutte le ebike a targarsi. È positivo secondo te? Lo approvi? Allora visto che dici di avere una o forse 2 ebike sbloccate e quello che hai scritto, comincia tu: vai in mtc te le fai omologare, targhi, paghi assicurazione eccetera. Fallo però altrimenti finiscila di parlare a vanverama che significa? tu hai citato la possibilità che in futuro le ebike vengano targato.
Che vegano assicurate ti pare un male? rendere piu identificabile un mezzo è un male?
qui si parla di ebike non di motorini , l'assurdo ebike targata = no sentieri è una tua ipotesi
Nel caso specifico, il titolo va rettificato, non è “Profeta di Segrate” ma “L’incompreso da Vergate Sul Membro”.Ispirato dal ...
...prevedo anche che a breve apparirà la frase "la valle di lacrime"
Dopo l'esperienza con la mia Zesty del 2011, che in seguito ad una crepa sul carro in carbonio me lo hanno sostituito in garanzia dopo molte settimane con uno in ALLUMINIO e con colori non molto virili io direi basta con le francesi.Ecco la Lapierre bella. Per carità. Ma non la prenderei mai: mi sono sempre chiesto, vedendole qui e altrove, se le fanno anche da uomo
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?