Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch Performance Line SX: il motore per le Ebike leggere
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emtb-light" data-source="post: 435248" data-attributes="member: 15883"><p>La questione potenza "omologata" dei motori elettrici c'è anche nel settore automotive.. La mia macchina ha 330kW reali (450cv) ma a libretto ha solo 150kW. Tra l'altro i motori sono raffreddati ad acqua, quindi non vanno praticamente mai in crisi, che però determina la potenza è la capacità della batteria, in quanto alla potenza massima dopo mezz'ora la batteria è finita, ecco perchè la potenza omologata (che è la potenza media espressa al banco in un ora) è circa il doppio della capacità batteria (75kWh x 2 = 150kW). Questo in linea di massima vale per tutte le auto elettriche. Nel caso delle ebike, il limite è invece termico del motore, se sottoposto al massimo dello sforzo (a potenza massima insomma) quindi a 500-700W poi interviene il sensore termico che rilevando un aumento di temperatura nel motore, taglia la corrente e quindi la potenza. In media, su un ora, esprime comunque sotto i 250W, per essere omologato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emtb-light, post: 435248, member: 15883"] La questione potenza "omologata" dei motori elettrici c'è anche nel settore automotive.. La mia macchina ha 330kW reali (450cv) ma a libretto ha solo 150kW. Tra l'altro i motori sono raffreddati ad acqua, quindi non vanno praticamente mai in crisi, che però determina la potenza è la capacità della batteria, in quanto alla potenza massima dopo mezz'ora la batteria è finita, ecco perchè la potenza omologata (che è la potenza media espressa al banco in un ora) è circa il doppio della capacità batteria (75kWh x 2 = 150kW). Questo in linea di massima vale per tutte le auto elettriche. Nel caso delle ebike, il limite è invece termico del motore, se sottoposto al massimo dello sforzo (a potenza massima insomma) quindi a 500-700W poi interviene il sensore termico che rilevando un aumento di temperatura nel motore, taglia la corrente e quindi la potenza. In media, su un ora, esprime comunque sotto i 250W, per essere omologato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch Performance Line SX: il motore per le Ebike leggere
Alto
Basso