Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch Performance Line SX: il motore per le Ebike leggere
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Oettam20" data-source="post: 434911" data-attributes="member: 310"><p>Non sarà rivoluzione ma è un big step nell’ evoluzione delle Powerunit per vari motivi:</p><p></p><p>1) il più grande player nelle Powerunit investe nel settore light ma senza rinunce particolari sul fronte potenza massima con un sistema da 2kg di motore e 2 kg di batteria. Come dire…più o meno gli stessi pesi del precursore Specilized SL ma con 300watt in più di potenza di picco ed 80 Wh in più di batteria.</p><p></p><p>2) lo fa con un motore che se coadiuvato da un utente “sportivo” può erogare ad alte cadenze stessa potenza di un full power. Certo non ti porta su a 600 watt a 40 rpm ma a chi piace pedalare e far fatica può essere molto interessante </p><p></p><p>3) la Powerunit è compatibile con tutti gli elementi ed accessori del sistema Fullpower quale batterie, comandi, display ed App. Lasciando alle case più opzioni ed interpretazioni del tema eMTB</p><p></p><p>Per contro avrebbero potuto fare qualcosa di meglio sui fronte degli ingombri ed estetica del motore stesso…</p><p></p><p>Per dirla tutta mi sembra un interessate innovazione che anticipa la traiettoria di sviluppo tecnologico di Bosch in maniere più ampia del solo segmento Light</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Oettam20, post: 434911, member: 310"] Non sarà rivoluzione ma è un big step nell’ evoluzione delle Powerunit per vari motivi: 1) il più grande player nelle Powerunit investe nel settore light ma senza rinunce particolari sul fronte potenza massima con un sistema da 2kg di motore e 2 kg di batteria. Come dire…più o meno gli stessi pesi del precursore Specilized SL ma con 300watt in più di potenza di picco ed 80 Wh in più di batteria. 2) lo fa con un motore che se coadiuvato da un utente “sportivo” può erogare ad alte cadenze stessa potenza di un full power. Certo non ti porta su a 600 watt a 40 rpm ma a chi piace pedalare e far fatica può essere molto interessante 3) la Powerunit è compatibile con tutti gli elementi ed accessori del sistema Fullpower quale batterie, comandi, display ed App. Lasciando alle case più opzioni ed interpretazioni del tema eMTB Per contro avrebbero potuto fare qualcosa di meglio sui fronte degli ingombri ed estetica del motore stesso… Per dirla tutta mi sembra un interessate innovazione che anticipa la traiettoria di sviluppo tecnologico di Bosch in maniere più ampia del solo segmento Light [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch Performance Line SX: il motore per le Ebike leggere
Alto
Basso