News Bosch Performance Line SX: il motore per le Ebike leggere

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
169
179
43
54
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
io per "Full Power" intendo le e-bike più vendute, ovvero quelle con almeno 80Nm e la batteria più grossa possibile!!!

io uso MTB full29 da anni e non tornerei indietro, si pedala bene e scavalca meglio gli ostacoli.
Il Mullet è un modo per calare un po' il peso, tra ruota gomma e telaio e ridurre la lunghezza del carro.
Ma noto che alcune e-Mtb full29 hanno misure del carro enormi, bisogna stare attenti alle geometrie perchè influisce nella agilità.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.250
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Turbo levo sworks son 22kg, rotwild e giant hanno la batteria di una Rise. Non le considero full power, anche perché con quelle batterie in turbo ci fai 700/800 metri di dislivello. Ma de gustibus.
 
Reactions: boic

imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
213
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL
A me i conti non tornano...un motore da 250 W alimentato a 36 V a piena potenza assorbirá circa 7 A, indipendentemente
dalla capacità della batteria.... Non è che se metti una batteria da 500 Ah il motore aumenta di potenza.... dura solo di più.
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Il mio ragionamento era un altro, basterebbe prendere un bel telaio di una full da 140mm (versioni prezzo umano da 13kg ci sono), ci metti 8kg tra motore da 75nm, batteria da 500 e altre modifiche al telaio e si arriva a 21/22kg senza usare materiali "spaziali"
Sulla muscolare ho gli XT da 180, non ditemi che per 10kg in più vanni in crisi...

E invece i produttori hanno pensato bene di fare 2 categorie di ebike...
O forse sono stati gli utenti, boh

Certo se fai dh è un altro discorso, ma IMHO nel 90% delle situazioni è tutto marketing e dell' utenza le attuali bici sia ebike o muscolari hanno componenti sovradimensionate, cioè ora ci sono le forche da 38.. ma che sono moto?
 
Reactions: Fabridoc

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Hai ragione ma le ebike ti permettono di fare giri più lunghi e se si usa tanto il motore le batterie finiscono in fretta per quello le full power hanno batterie sempre più grosse (700 /900 di canyon), con le Light la potenza del motore è limitata a priori quindi consumerà molto meno e si riescono ad avere autonomie simili(natural ente si fatica di più noi) per chi è abituato a pedalare una muscolare con una light sembra che vada da sola per chi ha sempre usato una ebike full sembra di avere una ebike rotta
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Turbo levo sworks son 22kg, rotwild e giant hanno la batteria di una Rise. Non le considero full power, anche perché con quelle batterie in turbo ci fai 700/800 metri di dislivello. Ma de gustibus.
La Sworks ero convinto sotto i 20: mi era sfuggita. Le altre sono full sotto i 20kg. Poi sulle batterie e il resto ciascuno fa le sue considerazioni
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Una batteria più capiente ha più capacità di scarica (eroga più ampere senza rovinarsi). Quindi nei limiti di quanto permette il motore, più la batteria è grande e più il motore può spingere. Almeno per quanto riguarda il picco di potenza. Poi il valore medio nel tempo si attesterà a circa i 250W.
 

imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
213
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL
Vabbe dai...comunque non è proprio così....diciamo che non é il luogo esatto per discutere su carica, scarica, capacità,potenza....sono leggermente ferrato in materia...mi occupo di sistemi di storage al litio (BESS) per Enel Green Power....c'è molta fuffa in giro....chissà che ti vogliono far credere...ma la fisica é fisica....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Un'altra. Fantic Integra XTF 1.6 Carbon Factory 2023: peso dichiarato 19.9 kg (batteria da 720, Brose). La Crafty Carbon RR SL ha un peso dichiarato di 22,7kg. Per chi ama il genere, col Bosch da 750 una delle più leggere è la Cube One 55 SLT: 21,9kg
 
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
972
1.267
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Non ho scritto quello.. Ho scritto che nel settore automotive, con motori raffreddati ad acqua, la potenza omologata (non reale) è vincolata dalla potenza della batteria più che dalla termica del motore (essendo la potenza massima erogabile in continuo per un ora).
Per le ebike invece il problema è proprio termico, quindi la batteria non c'entra nulla, hai capito male.. Il motore si scalda ed il bms taglia la corrente (e quindi la potenza). Se misuri la potenza massima erogabile in continuo in un ora trovi i 250W, anche se il motore istantaneamente arriva tranquillamente a 600-700W.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Avete detto tutti cose giuste e condivisibili,il forum è anche questo.
A me ,alla fine,resta il mio personalissimo criterio di scelta: se quando entro in garage e vedendo la bici,mi dici cavolo,che bella ! è perché ho scelto bene.
 
Reactions: Paolo25

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Quindi il problema non è Emtb full power sotto i 20kg ma...
Emtb full power che piacciono a te sotto i 20kg.
Il discorso cambia parecchio, buona ricerca, sono convinto che tra poco arriveranno bici con tutte le carqatteristiche che cerchi, sei più fortunato di me, la mia Emtb ideale non esisterà mai.
 
Reactions: boic

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
le levo sworks pubblicizzate sotto i 20kg erano tutte con batterie da 500 con la batteria da 700 il peso sale di oltre 1kg.
Era anche il 2018-19...le "esigenze" di montaggio erano differenti...molte meno pretese di superforcelle ed altri ammennicoli..si badava piu' al peso ...praticamente erano montate come le "light" di oggi..che vengono additate come trail bike da ciclabile o poco piu'
Ma la memoria e' corta...per molti
Alla fine quelle bici non esistono piu' ...
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
concordo con te che la levo negli anni e' passata da una bici a 360gradi per farci di tutto(le prime ricordo che montava una Pike!!) ad ora mullet con forcella da 38 angoli da DH, a parer mio stanno sbagliando a estremizzare cosi avendo comunque a listino la Kenevo che dovrebbe essere lei quella estrema ma a leggere i numeri sembra quasi il contrario!
P.s. ricordo che qualche anno fa con una bici montata con la Pike io ci facevo tutti i sentieri di finale e la varie ps delle gare di enduro senza nessun problema e non ero fermo come adesso!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Con la Pike correvano e vincevano l' ews..
Hai comunque centrato il concetto, non sono le attuali light ad avere un montaggio striminzito per l' uso a 360° bensi' le attuali full power ad avere un montaggio da Dh ...e pesi di conseguenza..i percorsi alla fine son sempre quelli..