Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch Performance CX: upgrade a 100Nm e 750W
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 527379" data-attributes="member: 11231"><p>In pratica dice che la misura per determinare i 250 watt di potenza nominale deve essere va presa in quelle condizioni di equilibrio termico . W qui siamo d'accordo , quel motore verra certificato per quella potenza nominale.</p><p></p><p>Ma qui non si esprimono perplessità sui valori in sè della potenza nominale, ma bensì sul fatto che questi motori eroghino una potenza superiore a quella nominale per tempi ben più lunghi di quelli stabiliti dalla norma . Il significato di quanto quotato nulla ci dice a come venga misurata la potenza di picco e per quanto tempo , ci dice solo che la potenza nominale misurata è di 300 Watt va bene lo stesso , considerando incertezze nella misura e perdite trasmissive. Ma apparentemente Marco ha spinto in turbo senza rilevare nei suoi 45 minuti di prova nessun tipo di sensazione negativa tipo perdita di potenza etc... ma già 300 W direi che migliorano significativamente l'efficienza del motore in prova , portandolo vicino al 60 % , direi ...un valore + realistico, se si considera l'insieme bici + motore ..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 527379, member: 11231"] In pratica dice che la misura per determinare i 250 watt di potenza nominale deve essere va presa in quelle condizioni di equilibrio termico . W qui siamo d'accordo , quel motore verra certificato per quella potenza nominale. Ma qui non si esprimono perplessità sui valori in sè della potenza nominale, ma bensì sul fatto che questi motori eroghino una potenza superiore a quella nominale per tempi ben più lunghi di quelli stabiliti dalla norma . Il significato di quanto quotato nulla ci dice a come venga misurata la potenza di picco e per quanto tempo , ci dice solo che la potenza nominale misurata è di 300 Watt va bene lo stesso , considerando incertezze nella misura e perdite trasmissive. Ma apparentemente Marco ha spinto in turbo senza rilevare nei suoi 45 minuti di prova nessun tipo di sensazione negativa tipo perdita di potenza etc... ma già 300 W direi che migliorano significativamente l'efficienza del motore in prova , portandolo vicino al 60 % , direi ...un valore + realistico, se si considera l'insieme bici + motore .. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch Performance CX: upgrade a 100Nm e 750W
Alto
Basso