Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch modalità eMTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bruno Coccia" data-source="post: 56455" data-attributes="member: 1989"><p>Oggi ho provato la bici con gli aggiornamenti, prima avevo:</p><p>Intuvia 5.7.2.0</p><p>Drive Unit 1.7.0.0</p><p>Power Pack 1.6.0.0</p><p></p><p>Da ieri ho:</p><p>Intuvia 5.7.<span style="color: #ff0000"><strong>3</strong></span>.0</p><p>Drive Unit 1.7.0.0</p><p>Power Pack 1.<span style="color: #ff0000"><strong>7.1</strong></span>.0</p><p></p><p>Fino a ieri non sapevo che avevo già la modalità eMtb installata perchè nella parte basse del display veniva fuori per un attimo la scritta <strong>eMtb</strong> e poi in alto compariva (e compare tuttora) la dicitura SPORT.</p><p>Con i 2 aggiornamenti di ieri una cosa è cambiata di sicuro: la modalità walk (spinta assistita); infatti prima la bici procedeva pianissimo e per farla andare ad una velocità decente (5-6 km/h) dovevo cambiare e mettere un rapporto lungo (ruotina piccola). Ora invece la bici parte lentamente ma poi, dopo 2-3 secondi, prende velocità (anche con la ruota dentata posteriore più grande) e inoltre ha una maggiore potenza di spinta.</p><p>Per il resto mi sembra che ci sia un leggero miglioramento nella dinamicità e naturalità dell'intervento del motore perchè oggi la modalità TOUR mi è apparsa assolutamente inutile.</p><p>Quest'ultima mia impressione potrebbe però essere dovuta anche all'effetto psicologico del fatto di sapere che la modalità che usavo prima più frequentemente e che mi piaceva di più non era SPORT ma era eMtb.</p><p>Oggi mi sono convinto ancora di più che sui percorsi di sola salita e discesa non conviene proprio risparmiare batteria perchè quello che si guadagna in metri di dislivello è poco o nulla, meglio divertirsi al massimo e quando è finita la batteria...amen, si scende.</p><p>Oggi subito dopo il primo tratto di quasi 450 m di dislivello e viaggiando in modalità SPORT ho perso la quinta tacca praticamente nel medesimo punto dove la avevo "persa" tempo fà quando avevo cercato di risparmiare andando anche un pò in ECO e TOUR. Probabilmente il fatto che più si imprime energia e più il motore spinge fa rendere di più il nostro fisico facendoci sembrare di fare la medesima fatica che se fossimo andati in TOUR.</p><p>In conclusione preferisco salire in SPORT a 12-13 km/h che non in ECO/TOUR a 6-7 km/h, alla fine il consumo della batteria è pressochè uguale.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bruno Coccia, post: 56455, member: 1989"] Oggi ho provato la bici con gli aggiornamenti, prima avevo: Intuvia 5.7.2.0 Drive Unit 1.7.0.0 Power Pack 1.6.0.0 Da ieri ho: Intuvia 5.7.[COLOR=#ff0000][B]3[/B][/COLOR].0 Drive Unit 1.7.0.0 Power Pack 1.[COLOR=#ff0000][B]7.1[/B][/COLOR].0 Fino a ieri non sapevo che avevo già la modalità eMtb installata perchè nella parte basse del display veniva fuori per un attimo la scritta [B]eMtb[/B] e poi in alto compariva (e compare tuttora) la dicitura SPORT. Con i 2 aggiornamenti di ieri una cosa è cambiata di sicuro: la modalità walk (spinta assistita); infatti prima la bici procedeva pianissimo e per farla andare ad una velocità decente (5-6 km/h) dovevo cambiare e mettere un rapporto lungo (ruotina piccola). Ora invece la bici parte lentamente ma poi, dopo 2-3 secondi, prende velocità (anche con la ruota dentata posteriore più grande) e inoltre ha una maggiore potenza di spinta. Per il resto mi sembra che ci sia un leggero miglioramento nella dinamicità e naturalità dell'intervento del motore perchè oggi la modalità TOUR mi è apparsa assolutamente inutile. Quest'ultima mia impressione potrebbe però essere dovuta anche all'effetto psicologico del fatto di sapere che la modalità che usavo prima più frequentemente e che mi piaceva di più non era SPORT ma era eMtb. Oggi mi sono convinto ancora di più che sui percorsi di sola salita e discesa non conviene proprio risparmiare batteria perchè quello che si guadagna in metri di dislivello è poco o nulla, meglio divertirsi al massimo e quando è finita la batteria...amen, si scende. Oggi subito dopo il primo tratto di quasi 450 m di dislivello e viaggiando in modalità SPORT ho perso la quinta tacca praticamente nel medesimo punto dove la avevo "persa" tempo fà quando avevo cercato di risparmiare andando anche un pò in ECO e TOUR. Probabilmente il fatto che più si imprime energia e più il motore spinge fa rendere di più il nostro fisico facendoci sembrare di fare la medesima fatica che se fossimo andati in TOUR. In conclusione preferisco salire in SPORT a 12-13 km/h che non in ECO/TOUR a 6-7 km/h, alla fine il consumo della batteria è pressochè uguale. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bosch modalità eMTB
Alto
Basso