Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Bosch gen 4 vs Shimano Ep 8
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bartbike" data-source="post: 332134" data-attributes="member: 1428"><p>Ciao allora, sono a quasi tre settimane dall’ acquisto di Mondraker con motore Shimano e ho percorso 400 km. Ribadisco le valutazioni:</p><p>motore: pur non avendo spettato parametri di risparmio sui miei trails consuma un 10 per cento meno del Bosch gen 4 (uso molto meno il boost di quanto non facessi con e mtb e turbo), in più non è mai troppo scattoso e si riesce a ripartire senza quasi sgommare anche nelle salite più tecniche. Nel mio caso non c è la rumorosità in discesa, o perlomeno io con L integrale non riesco a percepirla</p><p>sulla Bike posso dire che in discesa trasmette tanta sicurezza specie a chi come me non è un discesista, ma la vera sorpresa e in salita, forse complice la forward geometra, la bici si arrampica come una capra e raramente ti costringe al piede a terra. Per contro manual e impennate sono un po’ meno naturali ed un po’ più di forza...sulla base della mia esperienza di cinque anni e 4 full, questa è il miglior compromesso enduro all mountain </p><p>devo dire che Mondraker con la Dusk, vale tutti i 6000 euro che costa</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bartbike, post: 332134, member: 1428"] Ciao allora, sono a quasi tre settimane dall’ acquisto di Mondraker con motore Shimano e ho percorso 400 km. Ribadisco le valutazioni: motore: pur non avendo spettato parametri di risparmio sui miei trails consuma un 10 per cento meno del Bosch gen 4 (uso molto meno il boost di quanto non facessi con e mtb e turbo), in più non è mai troppo scattoso e si riesce a ripartire senza quasi sgommare anche nelle salite più tecniche. Nel mio caso non c è la rumorosità in discesa, o perlomeno io con L integrale non riesco a percepirla sulla Bike posso dire che in discesa trasmette tanta sicurezza specie a chi come me non è un discesista, ma la vera sorpresa e in salita, forse complice la forward geometra, la bici si arrampica come una capra e raramente ti costringe al piede a terra. Per contro manual e impennate sono un po’ meno naturali ed un po’ più di forza...sulla base della mia esperienza di cinque anni e 4 full, questa è il miglior compromesso enduro all mountain devo dire che Mondraker con la Dusk, vale tutti i 6000 euro che costa [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch gen 4 vs Shimano Ep 8
Alto
Basso