Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch cx / Yamaha pw-x / shimano steps 8000
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="turboboost" data-source="post: 8387" data-attributes="member: 709"><p>per me non ci sono enormi differenze tra i motori, ho avuto modo di usare brose, yamaha normale non pwx, e bosch ultimo. (trovo piu differenze con l impostazione del telaio, e soprattutto sull uso, per me OBBLIGATORIO su una ebike di gomme plus...)</p><p>dipende cosa si vuole.</p><p></p><p>brose piu realistico silenzioso e meno invasivo</p><p>yamaha buono in tutto e ha una walk assist che spinge </p><p>bosch quello che spinge di piu in rapporto alla spinta che offri sui opedali (provati tutti e 3 in modalita potenza massima e chi aveva il bosch era un pelo piu veloce in salite percorse sui 20kmh) ma è anche il piu invasivo</p><p></p><p>personalmente preferisco l intervento deciso di bosch ma il brose effettivamente è piu realistico</p><p></p><p>non ho mai considerato avere 3 aiuti o 4 o 5 essere un gran problema. non è la bici che deve adattarsi a noi ma noi ad essa. e non è poi cosi difficile, tanto se si usa una ebike le salite impegnative con l aiuto minimo è abbastanza difficile farle per conto mio.</p><p></p><p>penso che la scelta sia basata soprattutto sui gusti personali e sull uso che ne faremo, se andiamo a giro con muscolari l uso della ebike sara molto differenta dall impiego insieme a compagni con ebike.</p><p>my 2 cent</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="turboboost, post: 8387, member: 709"] per me non ci sono enormi differenze tra i motori, ho avuto modo di usare brose, yamaha normale non pwx, e bosch ultimo. (trovo piu differenze con l impostazione del telaio, e soprattutto sull uso, per me OBBLIGATORIO su una ebike di gomme plus...) dipende cosa si vuole. brose piu realistico silenzioso e meno invasivo yamaha buono in tutto e ha una walk assist che spinge bosch quello che spinge di piu in rapporto alla spinta che offri sui opedali (provati tutti e 3 in modalita potenza massima e chi aveva il bosch era un pelo piu veloce in salite percorse sui 20kmh) ma è anche il piu invasivo personalmente preferisco l intervento deciso di bosch ma il brose effettivamente è piu realistico non ho mai considerato avere 3 aiuti o 4 o 5 essere un gran problema. non è la bici che deve adattarsi a noi ma noi ad essa. e non è poi cosi difficile, tanto se si usa una ebike le salite impegnative con l aiuto minimo è abbastanza difficile farle per conto mio. penso che la scelta sia basata soprattutto sui gusti personali e sull uso che ne faremo, se andiamo a giro con muscolari l uso della ebike sara molto differenta dall impiego insieme a compagni con ebike. my 2 cent [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch cx / Yamaha pw-x / shimano steps 8000
Alto
Basso