Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Cx vs. Bosch Cx 4th gen
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alexnotari65" data-source="post: 282255" data-attributes="member: 697"><p>Riprendo questo primo commento di apertura del Tread perché ieri sono andato ad Imola allo Shimano Test, e ho avuto modo di provare per la prima volta il Gen4, per cui il confronto col Gen2 che ormai uso da 4 anni è fresco fresco. </p><p>Premetto che i percorsi erano scarsi, ma mi sono ricavato alcuni passaggi abbastanza tecnici, su dei ripidoni con terreno a scarsa aderenza, terriccio friabile e foglie secche. </p><p>Intanto a gambe fresche ho apprezzato la facilità ad arrivare e mantenere gli oltre 25 km/h, probabilmente merito anche delle 29” e gomme molto più gonfie di quanto non le tenga io sulla mia 27,5. </p><p>Passando alle salite ( più giusto chiamarle rampe, visto che la più lunga sarà stata 10 m, ma parecchio ripida), Eco mi pare che in effetti spinga meno del 2; Tour sembra che spinga bene, ma solo se si tengono cadenze alte, altrimenti cala; EMTB: eccellente la coppia a basse cadenze del nuovo aggiornamento, tira veramente di brutto, ma quando ho provato a fare di slancio certi pezzi, ripidi e scivolosi, mi è sembrato che murasse, senza darmi quella spinta a cui sono abituato col 2. </p><p>Magari sarà colpa dei rapporti un po’ più corti, ma tant’è, mi ha dato quella sensazione. </p><p>Invece a livello di gestione della potenza, veramente un’altra cosa rispetto al 2, mooolto più gestibile sia in Tour, EMTB, e anche in Turbo. </p><p>Turbo: anche questo livello mi ha un po’ dato le stesse sensazioni di EMTB: molto più gestibile del 2, ma sembra murare anche lui a certe cadenze, e come diceva auanagana, ho paura che certi passaggi tecnici dove serviva l’accelerazione repentina, con il 4 sia dura farli. </p><p>Mi riservo però di provarlo su percorsi che già conosco per fare raffronti mirati.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alexnotari65, post: 282255, member: 697"] Riprendo questo primo commento di apertura del Tread perché ieri sono andato ad Imola allo Shimano Test, e ho avuto modo di provare per la prima volta il Gen4, per cui il confronto col Gen2 che ormai uso da 4 anni è fresco fresco. Premetto che i percorsi erano scarsi, ma mi sono ricavato alcuni passaggi abbastanza tecnici, su dei ripidoni con terreno a scarsa aderenza, terriccio friabile e foglie secche. Intanto a gambe fresche ho apprezzato la facilità ad arrivare e mantenere gli oltre 25 km/h, probabilmente merito anche delle 29” e gomme molto più gonfie di quanto non le tenga io sulla mia 27,5. Passando alle salite ( più giusto chiamarle rampe, visto che la più lunga sarà stata 10 m, ma parecchio ripida), Eco mi pare che in effetti spinga meno del 2; Tour sembra che spinga bene, ma solo se si tengono cadenze alte, altrimenti cala; EMTB: eccellente la coppia a basse cadenze del nuovo aggiornamento, tira veramente di brutto, ma quando ho provato a fare di slancio certi pezzi, ripidi e scivolosi, mi è sembrato che murasse, senza darmi quella spinta a cui sono abituato col 2. Magari sarà colpa dei rapporti un po’ più corti, ma tant’è, mi ha dato quella sensazione. Invece a livello di gestione della potenza, veramente un’altra cosa rispetto al 2, mooolto più gestibile sia in Tour, EMTB, e anche in Turbo. Turbo: anche questo livello mi ha un po’ dato le stesse sensazioni di EMTB: molto più gestibile del 2, ma sembra murare anche lui a certe cadenze, e come diceva auanagana, ho paura che certi passaggi tecnici dove serviva l’accelerazione repentina, con il 4 sia dura farli. Mi riservo però di provarlo su percorsi che già conosco per fare raffronti mirati. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Cx vs. Bosch Cx 4th gen
Alto
Basso