Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Cx vs. Bosch Cx 4th gen
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lucchio.54" data-source="post: 213212" data-attributes="member: 14"><p>Ho avuto Bosch da sempre, solo una piccola parentesi con Brose Rotwild 4 anni fa, poi sempre Trek. Esco d'estate dalle 3 alle 4 volte a settimana a Padova sui colli di cui conosco tre quattro giri piuttosto bene, e in montagna, da ottobre x 8 mesi faccio palestra 3 volte a settimana e il weekend ( tempo e salute permettendo ) e-bike anche d'inverno. Mi ritengo quindi mediamente allenato <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite117" alt=":worried:" title="Worried :worried:" loading="lazy" data-shortname=":worried:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" />anche se non in maniera specifica in inverno. Arriviamo al punto. Cx nuovo contro Cx "vecchio". Devo dire che all'inizio a parte la forza dell'erogazione + rotonda, meno violenta rispetto al precedente, ottimizzata soprattutto in Tour e Turbo insomma meglio gestibile e naturale, non riuscivo a capire quanto la POTENZA di spinta fosse migliorata o peggiorata. Mi sono convinto che sembra più bassa perché questa sensazione è ( secondo me ) dettata dal fatto che in certe situazioni di "coppia" il precedente motore ti dava una specie di calcio che faceva accelerare scattare in maniera vigorosa la mtb, rendendo la conduzione meno gestibile e a volte pericolosa, ( vedi turbo in single track ) . Ora questo non succede. Ho fatto e rifatto alcuni percorsi sia in eco che in tour cercando di spingere come facevo sempre col vecchio CX i tempi sono praticamente più o meno gli stessi e alcuni passaggi la velocità in km è praticamente la stessa e così dicasi x la fatica. Le ri-partenze in salita però sono migliorate anche in turbo. Certo, manca quel "calcetto in culo" a volte anche vigoroso e nervoso che, a mio parere, dopo attento e scrupoloso studio <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /> ti porta a credere di avere meno cavalli ai pedali, ..... ma non è così e forse alcune funzioni sono migliorate ( ancora parere personale ). Buone pedalate e saluti a Tutti <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> e tanti Auguri.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lucchio.54, post: 213212, member: 14"] Ho avuto Bosch da sempre, solo una piccola parentesi con Brose Rotwild 4 anni fa, poi sempre Trek. Esco d'estate dalle 3 alle 4 volte a settimana a Padova sui colli di cui conosco tre quattro giri piuttosto bene, e in montagna, da ottobre x 8 mesi faccio palestra 3 volte a settimana e il weekend ( tempo e salute permettendo ) e-bike anche d'inverno. Mi ritengo quindi mediamente allenato :rolleyes::worried:o_Oanche se non in maniera specifica in inverno. Arriviamo al punto. Cx nuovo contro Cx "vecchio". Devo dire che all'inizio a parte la forza dell'erogazione + rotonda, meno violenta rispetto al precedente, ottimizzata soprattutto in Tour e Turbo insomma meglio gestibile e naturale, non riuscivo a capire quanto la POTENZA di spinta fosse migliorata o peggiorata. Mi sono convinto che sembra più bassa perché questa sensazione è ( secondo me ) dettata dal fatto che in certe situazioni di "coppia" il precedente motore ti dava una specie di calcio che faceva accelerare scattare in maniera vigorosa la mtb, rendendo la conduzione meno gestibile e a volte pericolosa, ( vedi turbo in single track ) . Ora questo non succede. Ho fatto e rifatto alcuni percorsi sia in eco che in tour cercando di spingere come facevo sempre col vecchio CX i tempi sono praticamente più o meno gli stessi e alcuni passaggi la velocità in km è praticamente la stessa e così dicasi x la fatica. Le ri-partenze in salita però sono migliorate anche in turbo. Certo, manca quel "calcetto in culo" a volte anche vigoroso e nervoso che, a mio parere, dopo attento e scrupoloso studio :rolleyes:o_O :laughing::cool: ti porta a credere di avere meno cavalli ai pedali, ..... ma non è così e forse alcune funzioni sono migliorate ( ancora parere personale ). Buone pedalate e saluti a Tutti :) e tanti Auguri. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch Cx vs. Bosch Cx 4th gen
Alto
Basso