Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 42613" data-attributes="member: 1855"><p>Il motivo per cui la barra schizza potrebbe essere dato dal fatto che a bassa cadenza e' fisiologicamente piu' difficile mantenere una pedalata rotonda, cioe' esercitare una spinta uniforme e costantemente ortogonale alle pedivelle. Se la pedalata non e' rotonda significa che la spinta sui pedali induce dei picchi di coppia. E potrebbero essere proprio tali picchi di coppia a far schizzare la barra indicatrice al manubrio che presumo monitorizzi gli assorbimenti del motore (non la spinta del biker).</p><p></p><p>P.S. Notare che si potrebbe erroneamente pensare di sviluppare una pedalata rotonda solamente spingendo uniformemente sui pedali (cioe' sempre con la stessa forza). Invece cosi non e'! Oltre all'intensita' della spinta che deve essere uniforme e' FONDAMENTALE anche la DIREZIONE di tale spinta che - ripeto- deve essere COSTANTEMENTE ORTOGONALE ALLE PEDIVELLE. A bassa cadenza invece tale spinta (magari uniforme) tende ad essere prevalentemente verticale, da cui ne consegue una pedalata (inefficiente) a stantuffo che oltre a non essere salutare per le nostre gambe, e' anche mal digerita dai nostri motori ...</p><p>P.P.S. Da notare che con i pedali flat diventa difficile pedalare totalmente rotondo in quanto nei punti morti superiore e inferiore la spinta sui pedali deve essere orizzontale. Se non c'e' un ottimo grip, il piede tendera' a scivolare in avanti (pm superiore) o all'indietro (pm inferiore)...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 42613, member: 1855"] Il motivo per cui la barra schizza potrebbe essere dato dal fatto che a bassa cadenza e' fisiologicamente piu' difficile mantenere una pedalata rotonda, cioe' esercitare una spinta uniforme e costantemente ortogonale alle pedivelle. Se la pedalata non e' rotonda significa che la spinta sui pedali induce dei picchi di coppia. E potrebbero essere proprio tali picchi di coppia a far schizzare la barra indicatrice al manubrio che presumo monitorizzi gli assorbimenti del motore (non la spinta del biker). P.S. Notare che si potrebbe erroneamente pensare di sviluppare una pedalata rotonda solamente spingendo uniformemente sui pedali (cioe' sempre con la stessa forza). Invece cosi non e'! Oltre all'intensita' della spinta che deve essere uniforme e' FONDAMENTALE anche la DIREZIONE di tale spinta che - ripeto- deve essere COSTANTEMENTE ORTOGONALE ALLE PEDIVELLE. A bassa cadenza invece tale spinta (magari uniforme) tende ad essere prevalentemente verticale, da cui ne consegue una pedalata (inefficiente) a stantuffo che oltre a non essere salutare per le nostre gambe, e' anche mal digerita dai nostri motori ... P.P.S. Da notare che con i pedali flat diventa difficile pedalare totalmente rotondo in quanto nei punti morti superiore e inferiore la spinta sui pedali deve essere orizzontale. Se non c'e' un ottimo grip, il piede tendera' a scivolare in avanti (pm superiore) o all'indietro (pm inferiore)... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia
Alto
Basso