Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Steuzz" data-source="post: 40532" data-attributes="member: 248"><p>Altra prova effettuata. Questa volta ho scelto un itinerario in salita costante con pendenze intorno al 15%, sterrato leggermente smosso, pedalata costante a 60rpm circa, pignone 28 o 32 in base al terreno in modo da imprimere sempre una certa forza muscolare sui pedali. Ebbene ho fatto il mio record di consumi: batteria da 400watt, 1800 metri di dislivello, avanzo 15% circa. OGNI 430 METRI SI SPEGNEVA UNA TACCA. Se la strada avesse continuato credo che sarei riuscito ad arrivare a 2000 metri di dislivello pedalato!</p><p></p><p>Lo scorso anno ho fatto la stessa strada con stesso mezzo e motore ma con il "vecchio" metodo di pedalata, ovvero marcia agilissima, poca pressione sui pedali e velocità bassa: Avevo finito la batteria a 1600 metri.</p><p></p><p>1600 metri contro 2000 (ipotetici). Direi che la differenza di 400 metri d+ è enorme!!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Steuzz, post: 40532, member: 248"] Altra prova effettuata. Questa volta ho scelto un itinerario in salita costante con pendenze intorno al 15%, sterrato leggermente smosso, pedalata costante a 60rpm circa, pignone 28 o 32 in base al terreno in modo da imprimere sempre una certa forza muscolare sui pedali. Ebbene ho fatto il mio record di consumi: batteria da 400watt, 1800 metri di dislivello, avanzo 15% circa. OGNI 430 METRI SI SPEGNEVA UNA TACCA. Se la strada avesse continuato credo che sarei riuscito ad arrivare a 2000 metri di dislivello pedalato! Lo scorso anno ho fatto la stessa strada con stesso mezzo e motore ma con il "vecchio" metodo di pedalata, ovvero marcia agilissima, poca pressione sui pedali e velocità bassa: Avevo finito la batteria a 1600 metri. 1600 metri contro 2000 (ipotetici). Direi che la differenza di 400 metri d+ è enorme!!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia
Alto
Basso