Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Steuzz" data-source="post: 39705" data-attributes="member: 248"><p>Provo a esprimere una mia personale idea basata su una mia sensazione e sui risultati del test di 2 giorni.</p><p></p><p><u>Caso 1</u>: Pedalando con un pignone grande (42), ad alti rpm (70), bassa velocita' (8km/h) e poca forza impressa, il motore gira molto rapidamente e il display segna un assorbimento minimo.</p><p></p><p><u>Caso 2</u>: Pedalando con un pignone medio (24), a bassi rpm (50), alta velocita' (12km/h) e molta forza impressa, il motore gira molto lentamente e il display segna un assorbimento relativamente alto rispetto al "caso 1".</p><p></p><p>In quale caso consumo di meno?</p><p>Dai miei test risulta il "caso 2". Ma perche'. ?</p><p></p><p>Secondo il mio "non scientifico" parere: supponiamo di dover fare una salita di 100 metri pedalando come nel caso 1 e poi rifarla pedalando come nel caso 2.</p><p></p><p>Caso 1: Per fare 100 metri il motore consumera' poco ad ogni rotazione completa del suo albero. </p><p>Caso 2: Per fare 100 metri il motore consumera' tanto ad ogni rotazione completa del suo albero (valore di assorbimento istantaneo sul display alto). </p><p></p><p>Pero' nel "caso 1" per fare 100 metri il motore dovra' compiere (ad esempio) 200 rotazioni, mentre nel "caso 2" dovra' compiere soltanto (esempio) 50 rotazioni. Ok, l'assorbimento sara' piu' alto, ma saremo anche molto piu' veloci e il tempo di impiego del motore sara' quindi minore......quindi......sui 100 metri in teoria avremo un assorbimento piu' alto ma un consumo totale minore.</p><p></p><p>Ripeto, questo e' un ragionamento personale senza basi scientifiche. Prendere con le pinze.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Steuzz, post: 39705, member: 248"] Provo a esprimere una mia personale idea basata su una mia sensazione e sui risultati del test di 2 giorni. [U]Caso 1[/U]: Pedalando con un pignone grande (42), ad alti rpm (70), bassa velocita' (8km/h) e poca forza impressa, il motore gira molto rapidamente e il display segna un assorbimento minimo. [U]Caso 2[/U]: Pedalando con un pignone medio (24), a bassi rpm (50), alta velocita' (12km/h) e molta forza impressa, il motore gira molto lentamente e il display segna un assorbimento relativamente alto rispetto al "caso 1". In quale caso consumo di meno? Dai miei test risulta il "caso 2". Ma perche'. ? Secondo il mio "non scientifico" parere: supponiamo di dover fare una salita di 100 metri pedalando come nel caso 1 e poi rifarla pedalando come nel caso 2. Caso 1: Per fare 100 metri il motore consumera' poco ad ogni rotazione completa del suo albero. Caso 2: Per fare 100 metri il motore consumera' tanto ad ogni rotazione completa del suo albero (valore di assorbimento istantaneo sul display alto). Pero' nel "caso 1" per fare 100 metri il motore dovra' compiere (ad esempio) 200 rotazioni, mentre nel "caso 2" dovra' compiere soltanto (esempio) 50 rotazioni. Ok, l'assorbimento sara' piu' alto, ma saremo anche molto piu' veloci e il tempo di impiego del motore sara' quindi minore......quindi......sui 100 metri in teoria avremo un assorbimento piu' alto ma un consumo totale minore. Ripeto, questo e' un ragionamento personale senza basi scientifiche. Prendere con le pinze. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia
Alto
Basso