Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bosch cx 4 già mandato in garanzia!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 208164" data-attributes="member: 324"><p>No assolutamente non dico questo, anzi dico che secondo me divenire centro Bosch è una grossa opportunità per il negoziante anche per acquisire nuovi potenziali clienti che non hanno acquistato la bici presso quel negoziante.</p><p></p><p>Però..vale il discorso che ho fatto nel post successivo, ovvero che si rientra sempre nel rapporto commerciale e non di norme sulla garanzia, cioè che è lecito proporre al non cliente la possibilità di sistemargli il problema, anzi è un vero è proprio obbligo legale ...</p><p>(ricordo che non possibile rifiutarsi di vendere un bene o un servizio che viene proposto ad altri per il T.U PS "Regolamento per l’esecuzione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza tutt’oggi in vigore, stabilisce che «gli esercenti non possono, senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo». )</p><p></p><p>Al tempo stesso sicuramente da quel che so arrivano i <strong>non clienti</strong> che "pretendono" riparazioni gratis appellandosi al sentito dire "tanto Bosch paga la manodopera quindi io non la devo pagare" ebbene non è così nè legalmente ne commercialmente visto che con gli esempi già fatti il rimborso forfettario Bosch non è detto sia satisfattivo, soprattutto se richiede una complessità maggiore di intervento..poi ovviamente sta al buon senso del negoziante , ma anche del cliente, trovare un'accordo, del tipo "scusami ci ho messo molto di più a fare il lavoro perchè ho dovuto smontare mezza bici che non è comune ed ho bisogno da te di tale somma integrativa"..magari spiegando bene le varie situazioni anche preventivamente..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 208164, member: 324"] No assolutamente non dico questo, anzi dico che secondo me divenire centro Bosch è una grossa opportunità per il negoziante anche per acquisire nuovi potenziali clienti che non hanno acquistato la bici presso quel negoziante. Però..vale il discorso che ho fatto nel post successivo, ovvero che si rientra sempre nel rapporto commerciale e non di norme sulla garanzia, cioè che è lecito proporre al non cliente la possibilità di sistemargli il problema, anzi è un vero è proprio obbligo legale ... (ricordo che non possibile rifiutarsi di vendere un bene o un servizio che viene proposto ad altri per il T.U PS "Regolamento per l’esecuzione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza tutt’oggi in vigore, stabilisce che «gli esercenti non possono, senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo». ) Al tempo stesso sicuramente da quel che so arrivano i [B]non clienti[/B] che "pretendono" riparazioni gratis appellandosi al sentito dire "tanto Bosch paga la manodopera quindi io non la devo pagare" ebbene non è così nè legalmente ne commercialmente visto che con gli esempi già fatti il rimborso forfettario Bosch non è detto sia satisfattivo, soprattutto se richiede una complessità maggiore di intervento..poi ovviamente sta al buon senso del negoziante , ma anche del cliente, trovare un'accordo, del tipo "scusami ci ho messo molto di più a fare il lavoro perchè ho dovuto smontare mezza bici che non è comune ed ho bisogno da te di tale somma integrativa"..magari spiegando bene le varie situazioni anche preventivamente.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bosch cx 4 già mandato in garanzia!
Alto
Basso