Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="wally73" data-source="post: 509753" data-attributes="member: 1732"><p>anche io vivo nell'area metropolitana. quello che dici è condivisibile. partendo dal presupposto che a molte persone appena tocchi qualcosa che sia nella loro confort zone o abitudine non la accettino...</p><p>detto questo, sulla metro ne sento parlarte da quando andavo alle elemntari/medie quindi diciamo 40 anni circa</p><p>infatti per me il TRAM + una buona soluzione.</p><p>però hai fatto il tram ma hai tolto spazio alle strade, eliminato una marea di parcheggi e fatto bologna30. e al momento si sono stoppati i lavori per il passante di mezzo... mi sembra un po' tanta roba. assessore al traffico si è ritirato da poco ecc...</p><p>ora come detto almeno da me da sempre, i 30 potevano essere una buona trovata. ma a parte il fatto che già c'erano zone 30, era da fare nel centro urbano. non un po' ovunque...</p><p>ci sono zone di bologna dove fare i 30 ormai è un augurio. tanto il traffico è congestionato.</p><p>sono andato negl ultimi 2 anni a newyork, washington, londa, barcellona, parigi e ho trovato il traffico molto più scorrevole che a bologna. a barcellona poi in pieno centro ci sono viali a 2/3 corsie, con separato la ciclabile larga come una corsia normale e il marcipiede enorme...e macchine emotorini sfrecciano. poi ci sono stradine ai 30. non mi sembra abbiano preso un compasso e fatto un tondo tutto ai 30...</p><p>l'idea è che si facciano le cose sempre in maniera ideologica, prendendo spunto da città che sono virtuose ma anche organizzate e funzionali. dove se si deve fare un'opera si butta già una cosa vecchia. fanno il tram ma magari prima fanno i parcheggi. fanno le città 30 ma magari prima fanno il tram e i parcheggi... fanno le ciclabili vere ma prima fanno i parcheggi, il tram... ci sono itaxi ma c'è anche uber senza la lobby che li blocca. senza 100 comitati, senza i centri sociali che intervengono ecc...</p><p></p><p>poi oh sarò io che vedo le cose in maniera errata...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="wally73, post: 509753, member: 1732"] anche io vivo nell'area metropolitana. quello che dici è condivisibile. partendo dal presupposto che a molte persone appena tocchi qualcosa che sia nella loro confort zone o abitudine non la accettino... detto questo, sulla metro ne sento parlarte da quando andavo alle elemntari/medie quindi diciamo 40 anni circa infatti per me il TRAM + una buona soluzione. però hai fatto il tram ma hai tolto spazio alle strade, eliminato una marea di parcheggi e fatto bologna30. e al momento si sono stoppati i lavori per il passante di mezzo... mi sembra un po' tanta roba. assessore al traffico si è ritirato da poco ecc... ora come detto almeno da me da sempre, i 30 potevano essere una buona trovata. ma a parte il fatto che già c'erano zone 30, era da fare nel centro urbano. non un po' ovunque... ci sono zone di bologna dove fare i 30 ormai è un augurio. tanto il traffico è congestionato. sono andato negl ultimi 2 anni a newyork, washington, londa, barcellona, parigi e ho trovato il traffico molto più scorrevole che a bologna. a barcellona poi in pieno centro ci sono viali a 2/3 corsie, con separato la ciclabile larga come una corsia normale e il marcipiede enorme...e macchine emotorini sfrecciano. poi ci sono stradine ai 30. non mi sembra abbiano preso un compasso e fatto un tondo tutto ai 30... l'idea è che si facciano le cose sempre in maniera ideologica, prendendo spunto da città che sono virtuose ma anche organizzate e funzionali. dove se si deve fare un'opera si butta già una cosa vecchia. fanno il tram ma magari prima fanno i parcheggi. fanno le città 30 ma magari prima fanno il tram e i parcheggi... fanno le ciclabili vere ma prima fanno i parcheggi, il tram... ci sono itaxi ma c'è anche uber senza la lobby che li blocca. senza 100 comitati, senza i centri sociali che intervengono ecc... poi oh sarò io che vedo le cose in maniera errata... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
Alto
Basso