Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 464557" data-attributes="member: 6404"><p>Il problema come al solito è la rigidità mentale della gente...se uno guarda le caratteristiche ad esempio del funzionamento di una pompa di calore lo capisce lontano un miglio che in Sardegna ha un rendimento, ma magari in Emilia con l'umidità al 99% e -2 non ha modo di fare nulla se non accendere la resistenza..poi se trovi un bravo progettista fa un pre-riscaldo (possibile quasi esclusivamente in fase di costruzione) e risolve.</p><p>Ho una coppia di amici che ha preso una villetta iper moderna.. staccati dal gas...ci scaldiamo con i pannelli fotovoltaici e non spendiamo nulla..be...dopo un anno via con un contatore separato solo per la pompa di calore e bollette alle stelle, ma non ci voleva un genio glielo avevo già prospettato prima che finissero i lavori.</p><p>Quindi come risolvere? Abituiamo la gente a tenere 19 gradi in casa e lasciamo ai progettisti decidere la fonte migliore..nelle macchine? Educhiamo la gente a prenderla il meno possibile, ma senza rendere la vita impossibile a chi è costretta ad usarla magari proprio per la mancanza di alternative.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 464557, member: 6404"] Il problema come al solito è la rigidità mentale della gente...se uno guarda le caratteristiche ad esempio del funzionamento di una pompa di calore lo capisce lontano un miglio che in Sardegna ha un rendimento, ma magari in Emilia con l'umidità al 99% e -2 non ha modo di fare nulla se non accendere la resistenza..poi se trovi un bravo progettista fa un pre-riscaldo (possibile quasi esclusivamente in fase di costruzione) e risolve. Ho una coppia di amici che ha preso una villetta iper moderna.. staccati dal gas...ci scaldiamo con i pannelli fotovoltaici e non spendiamo nulla..be...dopo un anno via con un contatore separato solo per la pompa di calore e bollette alle stelle, ma non ci voleva un genio glielo avevo già prospettato prima che finissero i lavori. Quindi come risolvere? Abituiamo la gente a tenere 19 gradi in casa e lasciamo ai progettisti decidere la fonte migliore..nelle macchine? Educhiamo la gente a prenderla il meno possibile, ma senza rendere la vita impossibile a chi è costretta ad usarla magari proprio per la mancanza di alternative. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
Alto
Basso