Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="savutdame" data-source="post: 464179" data-attributes="member: 16938"><p>Non c’è bisogno di macchine da 60000€ per il bluethooth. Ciò non giustifica chi usa macchine meno costose a usare lo smartphone mentre guida.</p><p></p><p>Io non comprendo la frase ormai fatta “ bastava controllare anche prima”.</p><p>1) anche prima controllavano, infatti molti si lamentavano di multe prese ai 52 km/h, che aggiungendo la tolleranza e lo scarto del tachimetro si era ai 60. Però si lamentavano.</p><p>2) ma vi pare normale che se non ci controllano facciamo ciò che ci pare? Ma voi sul luogo di lavoro vi comportate così?</p><p>se siete elettricisti montate impianti non a norma, se nessuno vi controlla?</p><p>se siete operai metalmeccanici mandate avanti pezzi sbagliati, se nessuno vi controlla?</p><p>se siete ristoratori usate alimenti avariati, se nessuno vi controlla?</p><p>perchè se si guida un’auto invece posso fare ciò che voglio, se nessuno mi controlla? Perchè così si deresponsabilizza l’autista che ha bisogno della “mamma” che lo controlla?</p><p></p><p>La responsabilità non è di chi dovrebbe controllare, è di chi sbaglia. Invece lo si giustifica sempre, tranne casi eclatanti (vedi youtuber).</p><p>Ecco, non prendevela con Lepore, prendetevela con tutti quelli che nemmeno prima rispettavano i 50.</p><p>Non è una novità che sia la collettività a pagare gli errori di qualcuno. Vedi evasione e tasse (per chi le paga).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="savutdame, post: 464179, member: 16938"] Non c’è bisogno di macchine da 60000€ per il bluethooth. Ciò non giustifica chi usa macchine meno costose a usare lo smartphone mentre guida. Io non comprendo la frase ormai fatta “ bastava controllare anche prima”. 1) anche prima controllavano, infatti molti si lamentavano di multe prese ai 52 km/h, che aggiungendo la tolleranza e lo scarto del tachimetro si era ai 60. Però si lamentavano. 2) ma vi pare normale che se non ci controllano facciamo ciò che ci pare? Ma voi sul luogo di lavoro vi comportate così? se siete elettricisti montate impianti non a norma, se nessuno vi controlla? se siete operai metalmeccanici mandate avanti pezzi sbagliati, se nessuno vi controlla? se siete ristoratori usate alimenti avariati, se nessuno vi controlla? perchè se si guida un’auto invece posso fare ciò che voglio, se nessuno mi controlla? Perchè così si deresponsabilizza l’autista che ha bisogno della “mamma” che lo controlla? La responsabilità non è di chi dovrebbe controllare, è di chi sbaglia. Invece lo si giustifica sempre, tranne casi eclatanti (vedi youtuber). Ecco, non prendevela con Lepore, prendetevela con tutti quelli che nemmeno prima rispettavano i 50. Non è una novità che sia la collettività a pagare gli errori di qualcuno. Vedi evasione e tasse (per chi le paga). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
Alto
Basso