Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 462975" data-attributes="member: 6404"><p>Be,, pare che praticamente chiunque vive a Bologna si stai lamentando non tanto del limite in se, ma di come sia stato applicato senza logica. Mi fa molto ridere chi non vivendo la situazione pensa di sapere la realtà..insomma a chi vogliamo credere? A chi legge un articolo su FB o chi tutte le mattine si alza e ci vive?</p><p>Io mi schiero con chi ci vive senza pensarci..io sono pendolare ho la fortuna di dover andare in centro solo qualche giorno al mese, ma come qualcuno ha fatto notare, l'unico mezzo è l'auto o lo scooter. Il trenino si ferma a metà e poi chi riesce prende l'autobus, chi non riesce si attacca oltre naturalmente a metterci esattamente il doppio a viaggio rispetto al mezzo privato(si parla nel mio caso 1 e 30 se tutto va bene contro 40minuti di scooter prendendola con calma). Aggiungiamoci che qualche genio qualche anno fa ha modificato gli orari di arrivo in centrale facendoli coincidere con gli orari di timbratura e scontentando praticamente tutti, almeno nella mia cerchia. Gli autobus? Uno alla mattina....e uno alla sera..</p><p>Insomma fare discorsi senza entrare nel merito delle cose va bene per il menu della cena di Natale, ma sulla viabilità non si può improvvisare.</p><p>Confermo anche che fino ad un mese fa si poteva praticamente andare ai 90 ovunque che non si trovava un vigile..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 462975, member: 6404"] Be,, pare che praticamente chiunque vive a Bologna si stai lamentando non tanto del limite in se, ma di come sia stato applicato senza logica. Mi fa molto ridere chi non vivendo la situazione pensa di sapere la realtà..insomma a chi vogliamo credere? A chi legge un articolo su FB o chi tutte le mattine si alza e ci vive? Io mi schiero con chi ci vive senza pensarci..io sono pendolare ho la fortuna di dover andare in centro solo qualche giorno al mese, ma come qualcuno ha fatto notare, l'unico mezzo è l'auto o lo scooter. Il trenino si ferma a metà e poi chi riesce prende l'autobus, chi non riesce si attacca oltre naturalmente a metterci esattamente il doppio a viaggio rispetto al mezzo privato(si parla nel mio caso 1 e 30 se tutto va bene contro 40minuti di scooter prendendola con calma). Aggiungiamoci che qualche genio qualche anno fa ha modificato gli orari di arrivo in centrale facendoli coincidere con gli orari di timbratura e scontentando praticamente tutti, almeno nella mia cerchia. Gli autobus? Uno alla mattina....e uno alla sera.. Insomma fare discorsi senza entrare nel merito delle cose va bene per il menu della cena di Natale, ma sulla viabilità non si può improvvisare. Confermo anche che fino ad un mese fa si poteva praticamente andare ai 90 ovunque che non si trovava un vigile.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
Alto
Basso