Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GiGaX73" data-source="post: 461073" data-attributes="member: 14266"><p>In Italia infatti l'azione penale viene svolta dal Pubblico Ministero, che deve svolgere le indagini in relazione alla <em>notitia criminis</em> (comunicatagli dalla Polizia Giudiziaria) e quindi decidere quale articolo delle leggi penali viene violato.</p><p>Ora più che mai, dopo un anno dall'entrata in vigore della Cartabia, il PM sà che dovrà avere un impianto accusatorio ben strutturato e che le prove raccolte possano far prevedere con sufficiente sicurezza una condanna (prima bastava avere sufficienti prove per sostenere il dibattimento).</p><p>Uno dei principi cardine però è l'applicazione della legge più favorevole al reo: se per esempio ti beccano con il disco orario meccanico (quello che cammina da solo, per intenderci) non ti applicheranno per esempio una norma relativa alle false attestazioni al p.u. bensì un più mite articolo del Codice della Strada.</p><p></p><p>Stessa cosa sarà per fleximen, inutile ipotizzare la tentata strage perché il palo sarebbe potuto cadere sulla strada e provocare un incidente a un pullman con 54 bambini... è una semplice violazione al Codice della Strada, e il Pubblico Ministero, saputo che esiste una norma NON penale che punisce quel comportamento, manderà l'intero incartamento al Giudice delle Indagini Preliminari chiedendone l'archiviazione perché il fatto non costituisce reato.</p><p></p><p>E se non lo fa, il primo avvocato di paese lo farà alla prima udienza, prima ancora di depositare la lista testimoni...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GiGaX73, post: 461073, member: 14266"] In Italia infatti l'azione penale viene svolta dal Pubblico Ministero, che deve svolgere le indagini in relazione alla [I]notitia criminis[/I] (comunicatagli dalla Polizia Giudiziaria) e quindi decidere quale articolo delle leggi penali viene violato. Ora più che mai, dopo un anno dall'entrata in vigore della Cartabia, il PM sà che dovrà avere un impianto accusatorio ben strutturato e che le prove raccolte possano far prevedere con sufficiente sicurezza una condanna (prima bastava avere sufficienti prove per sostenere il dibattimento). Uno dei principi cardine però è l'applicazione della legge più favorevole al reo: se per esempio ti beccano con il disco orario meccanico (quello che cammina da solo, per intenderci) non ti applicheranno per esempio una norma relativa alle false attestazioni al p.u. bensì un più mite articolo del Codice della Strada. Stessa cosa sarà per fleximen, inutile ipotizzare la tentata strage perché il palo sarebbe potuto cadere sulla strada e provocare un incidente a un pullman con 54 bambini... è una semplice violazione al Codice della Strada, e il Pubblico Ministero, saputo che esiste una norma NON penale che punisce quel comportamento, manderà l'intero incartamento al Giudice delle Indagini Preliminari chiedendone l'archiviazione perché il fatto non costituisce reato. E se non lo fa, il primo avvocato di paese lo farà alla prima udienza, prima ancora di depositare la lista testimoni... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
Alto
Basso