Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GiGaX73" data-source="post: 460781" data-attributes="member: 14266"><p>Vuoi disincentivare l'auto? Fai come Vienna, ad esempio: nelle periferie ci sono i parcheggi silos collegati direttaente alla metropolitana. L'ultima volta che sono stato nella capitale austriaca ho lasciato moglie, figli e bagagli all'albergo in centro, poi mi sono spostato al parcheggio-silos di Ottakrig (periferia) e sono rientrato in albergo in pochi minuti. Premetto che ho girato con un biglietto da 72 ore quindi entravo e uscivo dalla metro/tram ecc senza problemi e senza pensieri. Il costo per tre giorni di parcheggio è stato di circa una decina di euro.</p><p></p><p>Però...</p><p>Però alla biglietteria non ho trovato gli zingari che ti estorcono soldi per permetterti di usare la biglietteria automatica (visto a Roma), non ci stanno i saltatori di tornelli (visto p.e. a Milano), arrivato nei luoghi simbolo della città non ho visto masse di clandestini/stranieri che si prendono a bottigliate davanti agli occhi impotenti delle FFOO (visto in piazza Duomo a Milano), non ci sono gli accattoni che dormono sotto i portici di palazzi storici (Roma, Vaticano, Bologna...).</p><p></p><p>Quindi come potete pretendere che un genitore mandi a piedi il bambino decenne, magari da solo o in compagnia del suo amichetto, in un paese in cui si perde tempo a stampare, protocollare, notificare al clandestino un invito a lasciare il territorio nazionale (dopo il dovuto esame della sua domanda di asilo e ricorsi vari) pur sapendo che non verrà mai ottemperato, e il soggetto potrebbe incontrare tuo figlio e magari fregargli le scarpe, offrirgli una qualche sostanza, ecc???</p><p></p><p>Trasformiamoci in un Paese serio, ci si può riuscire! Qui facciamo degli eventi conosciuti a livello internazionale (Gusti di Frontiera, èStoria, festival del Folklore) e il sindaco ha predisposto parcheggi nelle periferie della città e un sacco di mezzi pubblici (frequenti) che li collegano con il centro dell'evento. Non è una cosa impossibile, ma prima, come dicono molti, devi creare le alternative, e poi demotivare l'uso dell'auto. Altrimenti alla prima che andrò a Bologna in auto metterò in folle, scenderò e andrò in giro spingendo. Voglio vedere se mi diranno qualcosa!!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GiGaX73, post: 460781, member: 14266"] Vuoi disincentivare l'auto? Fai come Vienna, ad esempio: nelle periferie ci sono i parcheggi silos collegati direttaente alla metropolitana. L'ultima volta che sono stato nella capitale austriaca ho lasciato moglie, figli e bagagli all'albergo in centro, poi mi sono spostato al parcheggio-silos di Ottakrig (periferia) e sono rientrato in albergo in pochi minuti. Premetto che ho girato con un biglietto da 72 ore quindi entravo e uscivo dalla metro/tram ecc senza problemi e senza pensieri. Il costo per tre giorni di parcheggio è stato di circa una decina di euro. Però... Però alla biglietteria non ho trovato gli zingari che ti estorcono soldi per permetterti di usare la biglietteria automatica (visto a Roma), non ci stanno i saltatori di tornelli (visto p.e. a Milano), arrivato nei luoghi simbolo della città non ho visto masse di clandestini/stranieri che si prendono a bottigliate davanti agli occhi impotenti delle FFOO (visto in piazza Duomo a Milano), non ci sono gli accattoni che dormono sotto i portici di palazzi storici (Roma, Vaticano, Bologna...). Quindi come potete pretendere che un genitore mandi a piedi il bambino decenne, magari da solo o in compagnia del suo amichetto, in un paese in cui si perde tempo a stampare, protocollare, notificare al clandestino un invito a lasciare il territorio nazionale (dopo il dovuto esame della sua domanda di asilo e ricorsi vari) pur sapendo che non verrà mai ottemperato, e il soggetto potrebbe incontrare tuo figlio e magari fregargli le scarpe, offrirgli una qualche sostanza, ecc??? Trasformiamoci in un Paese serio, ci si può riuscire! Qui facciamo degli eventi conosciuti a livello internazionale (Gusti di Frontiera, èStoria, festival del Folklore) e il sindaco ha predisposto parcheggi nelle periferie della città e un sacco di mezzi pubblici (frequenti) che li collegano con il centro dell'evento. Non è una cosa impossibile, ma prima, come dicono molti, devi creare le alternative, e poi demotivare l'uso dell'auto. Altrimenti alla prima che andrò a Bologna in auto metterò in folle, scenderò e andrò in giro spingendo. Voglio vedere se mi diranno qualcosa!!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
Alto
Basso