Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 460679" data-attributes="member: 48"><p>Concordo che se si vogliono fare queste scelte prima bisogna adeguare la città altrimenti è solo una vessazione. Se i servizi pubblici fossero davvero efficienti si potrebbe addirittura vietare l'ingresso alle auto in gran parte della città ma con un servizio trasporti che funziona alla grande. Leggevo che questa critica di rendere pima i trasporti efficienti è stata fatta al sindaco il quale ha risposto che i fondi da 700 milioni necessari non sono stati erogati come previsto. Sempre colpa di altri guarda caso. Allora PRIMA sollecita e ricevi i fondi, adegua e POI magari si possono applicare limiti e divieti. </p><p></p><p>I 30 km orari possono funzionare in certe zone, ma in tutta la città creano solo problemi a chi viene da fuori ed è costretto ad usare l'auto.</p><p></p><p>Le città europee sono ben diverse, servizi pubblici super validi, ad esempio a Madrid dove il limite è già a 30 kmh dal 2018 ci sono ben DOCICI linee della metro che coprono tutta la città fino alle periferie e oltre. Certo Bologna è decisamente più piccola ma i servizi sono altrettanto minimi. Oppure a Torino, dove abito, si sta lavorando oggi sulla estensione dell'unica linea metro che copre solo una parte della città. Quindi mi spiace per chi vede tutto semplice e facile ma le cose sono ben diverse .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 460679, member: 48"] Concordo che se si vogliono fare queste scelte prima bisogna adeguare la città altrimenti è solo una vessazione. Se i servizi pubblici fossero davvero efficienti si potrebbe addirittura vietare l'ingresso alle auto in gran parte della città ma con un servizio trasporti che funziona alla grande. Leggevo che questa critica di rendere pima i trasporti efficienti è stata fatta al sindaco il quale ha risposto che i fondi da 700 milioni necessari non sono stati erogati come previsto. Sempre colpa di altri guarda caso. Allora PRIMA sollecita e ricevi i fondi, adegua e POI magari si possono applicare limiti e divieti. I 30 km orari possono funzionare in certe zone, ma in tutta la città creano solo problemi a chi viene da fuori ed è costretto ad usare l'auto. Le città europee sono ben diverse, servizi pubblici super validi, ad esempio a Madrid dove il limite è già a 30 kmh dal 2018 ci sono ben DOCICI linee della metro che coprono tutta la città fino alle periferie e oltre. Certo Bologna è decisamente più piccola ma i servizi sono altrettanto minimi. Oppure a Torino, dove abito, si sta lavorando oggi sulla estensione dell'unica linea metro che copre solo una parte della città. Quindi mi spiace per chi vede tutto semplice e facile ma le cose sono ben diverse . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Bologna città 30
Alto
Basso