Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Biomeccanica
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 254787" data-attributes="member: 7856"><p>utile ma ottenibile solo con bici che abbiano angolo sella compatibile con la posizione tradizionale. finche' siamo intorno a 74° ci si arrangia, oltre il telaio + reggisella dritto impediscono il raggiungimento della posizione "classica".</p><p>per chi e' interessato le info in rete ci sono, anche solo un fai da te ben fatto dovrebbe evitare errori traumatici. qualora pero' i dolori ci siano il biomeccanico puo' essere molto utile, a patto di essere disposti a modificare la bici per pedalere comodi, cosa che potrebbe modificare la guidabilita' in modo avvertibile. alla fine una mtb per pedalare forte e bene avra' una triangolazione sella-manubrio-pedali non troppo distante da quella di una xc moderna.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 254787, member: 7856"] utile ma ottenibile solo con bici che abbiano angolo sella compatibile con la posizione tradizionale. finche' siamo intorno a 74° ci si arrangia, oltre il telaio + reggisella dritto impediscono il raggiungimento della posizione "classica". per chi e' interessato le info in rete ci sono, anche solo un fai da te ben fatto dovrebbe evitare errori traumatici. qualora pero' i dolori ci siano il biomeccanico puo' essere molto utile, a patto di essere disposti a modificare la bici per pedalere comodi, cosa che potrebbe modificare la guidabilita' in modo avvertibile. alla fine una mtb per pedalare forte e bene avra' una triangolazione sella-manubrio-pedali non troppo distante da quella di una xc moderna. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Biomeccanica
Alto
Basso