Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Biomeccanica
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Big Steak One" data-source="post: 249249" data-attributes="member: 4117"><p>Vorrei rispondere a entrambi su alcune considerazioni che avete fatto.</p><p>A 30x26 dico che sono pienamente d'accordo e collego anche il discorso di etbike.</p><p>Allora, come ho detto prima, penso che escludendo il BP, in sella ci si sta. Faccio un esempio tanto per dire... 300/400€ per una visita biomeccanica...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite136" alt=":scream:" title="Scream :scream:" loading="lazy" data-shortname=":scream:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite137" alt=":dizzy:" title="Dizzy :dizzy:" loading="lazy" data-shortname=":dizzy:" /> Ok, MTB e tutto il resto, la visita sta bene dove sta.</p><p>Stamattina mi sono informato su quanto costerebbe una visita in un concessionario di Nola (Na), si chiama Cicloo. Costa 80€ ed è fatta da un laureato in scienze motorie, con esperienza sul campo in BDC e sopratutto MTB avendo i trail del Vesuvio, e non solo, alle spalle del negozio. Computer, laser e Star Trek in dotazione.</p><p>Ecco, 80€ è una cifra che già da sola ti invoglia a provare una visita.</p><p>Al mio sivende non ho ancora chiesto quanto costa.</p><p>Ritornando a etbiker, tu dici bene quando affermi che in sella si sta seduti solo il 40/50% del percorso...ma perché esistono solo quei percorsi?</p><p>Cioè dico io, allargare le vedute e non soffermarsi solo all'uso della MTB sui trail ma anche per la totalità delle uscite avendo quella come unica bici.</p><p>Bella giornata, stanco per un turno di notte da non poter caricare la bici e andare alle pendici di una montagna per poi affrontare salita e discesa. Ma non stanco al punto tale da precludersi magari una bella passeggiata rilassante in pianura...una bella 50ina di km tra andata e ritorno. Eh beh, li sei seduto in sella, eccome. Magari anche stravaccato sulla bici in un limbo tra sonnambulismo e veglia, dove le gambe girano in automatico e per inerzia<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p>Io non dico che la visita biomeccanica di DEVE fare assolutamente, anzi come ho detto prima, non ci ho mai neanche pensato nonostante facessi oltre 150km a settimana e a volte nella condizione che ho descritto prima.</p><p>La verità sta nel mezzo... il compromesso tra seduta e guida attiva, l'esborso economico che frena complice una buona messa in sella o il prezzo irrisorio che una tantum ci si può permettere...tanti fattori.</p><p></p><p>Ah, in discesa la sella non si usa...beh spesse volte per la fatica a raggiungere la vetta senza riposare adeguatamente, qualche tratto da seduto lo faccio <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite119" alt=":yum" title="Yum :yum" loading="lazy" data-shortname=":yum" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Big Steak One, post: 249249, member: 4117"] Vorrei rispondere a entrambi su alcune considerazioni che avete fatto. A 30x26 dico che sono pienamente d'accordo e collego anche il discorso di etbike. Allora, come ho detto prima, penso che escludendo il BP, in sella ci si sta. Faccio un esempio tanto per dire... 300/400€ per una visita biomeccanica...:scream::dizzy: Ok, MTB e tutto il resto, la visita sta bene dove sta. Stamattina mi sono informato su quanto costerebbe una visita in un concessionario di Nola (Na), si chiama Cicloo. Costa 80€ ed è fatta da un laureato in scienze motorie, con esperienza sul campo in BDC e sopratutto MTB avendo i trail del Vesuvio, e non solo, alle spalle del negozio. Computer, laser e Star Trek in dotazione. Ecco, 80€ è una cifra che già da sola ti invoglia a provare una visita. Al mio sivende non ho ancora chiesto quanto costa. Ritornando a etbiker, tu dici bene quando affermi che in sella si sta seduti solo il 40/50% del percorso...ma perché esistono solo quei percorsi? Cioè dico io, allargare le vedute e non soffermarsi solo all'uso della MTB sui trail ma anche per la totalità delle uscite avendo quella come unica bici. Bella giornata, stanco per un turno di notte da non poter caricare la bici e andare alle pendici di una montagna per poi affrontare salita e discesa. Ma non stanco al punto tale da precludersi magari una bella passeggiata rilassante in pianura...una bella 50ina di km tra andata e ritorno. Eh beh, li sei seduto in sella, eccome. Magari anche stravaccato sulla bici in un limbo tra sonnambulismo e veglia, dove le gambe girano in automatico e per inerzia:joy: Io non dico che la visita biomeccanica di DEVE fare assolutamente, anzi come ho detto prima, non ci ho mai neanche pensato nonostante facessi oltre 150km a settimana e a volte nella condizione che ho descritto prima. La verità sta nel mezzo... il compromesso tra seduta e guida attiva, l'esborso economico che frena complice una buona messa in sella o il prezzo irrisorio che una tantum ci si può permettere...tanti fattori. Ah, in discesa la sella non si usa...beh spesse volte per la fatica a raggiungere la vetta senza riposare adeguatamente, qualche tratto da seduto lo faccio :yum [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Biomeccanica
Alto
Basso