Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Biomeccanica
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 249242" data-attributes="member: 7856"><p>sinceramente non capisco la storia che in strada si debba essere precisi mentre in mtb o e-bike va bene tutto. chi e' interessato a pedalare bene lo sara' con tutte le bici e su tutte gradira' una posizione ottimale della sella.</p><p>ovvio che parliamo di salita, visto che in discesa la sella non si usa. in salita esistono spostamenti sul tecnico ma devo ancora conoscere qualcuno che in mtb , su qualsiasi salita, non passi la stragrande maggioranza del tempo seduto.</p><p>quindi alla fine la sella non a cazzum farebbe bene a tutti, perlomeno a tutti coloro che fanno uscite affaticanti per la propria muscolatura ed intendono il "ciclismo" in maniera tradizionale, cioe' come uno sport di fatica. piu' o meno alleviata dal motore ma sempre fatica, possibilmente trasferita' ai pedali e non dispersa nel vento o trasformata in dolore muscolo-schelettrico .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 249242, member: 7856"] sinceramente non capisco la storia che in strada si debba essere precisi mentre in mtb o e-bike va bene tutto. chi e' interessato a pedalare bene lo sara' con tutte le bici e su tutte gradira' una posizione ottimale della sella. ovvio che parliamo di salita, visto che in discesa la sella non si usa. in salita esistono spostamenti sul tecnico ma devo ancora conoscere qualcuno che in mtb , su qualsiasi salita, non passi la stragrande maggioranza del tempo seduto. quindi alla fine la sella non a cazzum farebbe bene a tutti, perlomeno a tutti coloro che fanno uscite affaticanti per la propria muscolatura ed intendono il "ciclismo" in maniera tradizionale, cioe' come uno sport di fatica. piu' o meno alleviata dal motore ma sempre fatica, possibilmente trasferita' ai pedali e non dispersa nel vento o trasformata in dolore muscolo-schelettrico . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Biomeccanica
Alto
Basso