Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Biomeccanica
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ebiker" data-source="post: 248818" data-attributes="member: 7742"><p>Ultimamente pedalare mi dà solori alla zona lombare.</p><p>Ho fatto visite e la mia schiena è quella di un lavoratore 45enne, niente di piu niente di meno.</p><p>Il medico dice che è la posizione arquata del ciclista a dare questo problema, e che aparte massaggi oestepata e alzare un po il manubrio , mettere un sella comoda , tenere pressioni basse , gomme fat e ammortizzatori morbidi non si può fare.</p><p>Alcuni consigliano una visita biomeccanica, ma visto il costo prima di farla vorrei valutare bene.</p><p>io ho sempre creduto che sia piu utile a chi cerchi la massima resa in termini di prestazioni, piu che la ricerca del comfort.</p><p>Un ebiker di mtb come mè non si cura di avere una posizione aerodinamica al massimo ma casomai di avere il migliore comfort, quindi alzerà il piu possibile il manubrio , pur cercando mantenere il necessario baricentro.</p><p>Sbaglio?</p><p>Una visita mi costerebbe circa 160 euro piu extra per vari aggiustamenti del mezzo.</p><p>In oltre una analisi del genere è valida solo sulla bici attuale, perchè cambiando bici cambierebbero anche le geometrie</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ebiker, post: 248818, member: 7742"] Ultimamente pedalare mi dà solori alla zona lombare. Ho fatto visite e la mia schiena è quella di un lavoratore 45enne, niente di piu niente di meno. Il medico dice che è la posizione arquata del ciclista a dare questo problema, e che aparte massaggi oestepata e alzare un po il manubrio , mettere un sella comoda , tenere pressioni basse , gomme fat e ammortizzatori morbidi non si può fare. Alcuni consigliano una visita biomeccanica, ma visto il costo prima di farla vorrei valutare bene. io ho sempre creduto che sia piu utile a chi cerchi la massima resa in termini di prestazioni, piu che la ricerca del comfort. Un ebiker di mtb come mè non si cura di avere una posizione aerodinamica al massimo ma casomai di avere il migliore comfort, quindi alzerà il piu possibile il manubrio , pur cercando mantenere il necessario baricentro. Sbaglio? Una visita mi costerebbe circa 160 euro piu extra per vari aggiustamenti del mezzo. In oltre una analisi del genere è valida solo sulla bici attuale, perchè cambiando bici cambierebbero anche le geometrie [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Biomeccanica
Alto
Basso