Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Bike park con e-bike da all mountain?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MagNETo" data-source="post: 384900" data-attributes="member: 7140"><p>Io un Fox Float DPX2 con piggy back l'ho sfasciato comunque, purtroppo. Regolazione sbagliata, atterraggio sbagliato e si è rotto il separatore tra olio e aria. Concordo con chi consiglia in primo luogo di trovare una regolazione ottimale di quello che hai, e investire soprattutto in tecnica di guida, io ho già fatto un paio di corsi (e vado in MTB da 30 anni eh, mica da ieri...) e sono i soldi meglio spesi in assoluto, 1 corso ti dà più sicurezza (e salvaguardia della bici) rispetto ad una forcella con più corsa, diciamo che per quanto mi riguarda direi che con la tecnica ho fatto l'80%, il restante 20% sono gomme, sospensioni, regolazioni ecc ecc.</p><p></p><p>PS: uno dei miei istruttori, atleta Enduro e DH, mi faceva lezione proprio con una Turbo Levo e ovviamente atterrava dai salti morbido come una piuma usando molta meno corsa delle sospensioni di me che lo seguivo annaspando su sospensioni enduro racing.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MagNETo, post: 384900, member: 7140"] Io un Fox Float DPX2 con piggy back l'ho sfasciato comunque, purtroppo. Regolazione sbagliata, atterraggio sbagliato e si è rotto il separatore tra olio e aria. Concordo con chi consiglia in primo luogo di trovare una regolazione ottimale di quello che hai, e investire soprattutto in tecnica di guida, io ho già fatto un paio di corsi (e vado in MTB da 30 anni eh, mica da ieri...) e sono i soldi meglio spesi in assoluto, 1 corso ti dà più sicurezza (e salvaguardia della bici) rispetto ad una forcella con più corsa, diciamo che per quanto mi riguarda direi che con la tecnica ho fatto l'80%, il restante 20% sono gomme, sospensioni, regolazioni ecc ecc. PS: uno dei miei istruttori, atleta Enduro e DH, mi faceva lezione proprio con una Turbo Levo e ovviamente atterrava dai salti morbido come una piuma usando molta meno corsa delle sospensioni di me che lo seguivo annaspando su sospensioni enduro racing. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Bike park con e-bike da all mountain?
Alto
Basso