Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Bike park con e-bike da all mountain?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MagNETo" data-source="post: 384897" data-attributes="member: 7140"><p>A mio parere no, la velocità aiuta a disperdere l'impatto solo se il landing è in discesa, ma sul flat non c'è componente verticale, atterrare da fermi o a 50 kmh per quanto riguarda le forze trasmesse è la stessa cosa. Anche l'effetto giroscopico delle ruote in un atterraggio flat conta poco, perchè il giroscopio resiste alle rotazioni e non alle traslazioni perpendicolari all'asse. Nella pratica atterrare veloce è più facile perchè le ruote-giroscopio danno equilibrio ma la botta presa dalle sospensioni è la stessa.</p><p></p><p>Conta invece, e tanto, la tecnica. Tra un atterraggio a sacco di patate di piatto e uno corretto con adeguato smorzamento con le gambe, toccando il posteriore appena prima dell'anteriore, c'è un abisso. Io ho una 170-160 e sullo stesso salto se mi riesce bene vado al 60% di corsa, se atterro male magari leggermente "di punta" sono a fine corsa anche con la Fox Factory.</p><p></p><p>Detto questo sabato scorso al Bike Beats Park di San Cassiano c'era un ragazzo che veniva giù a tuono sulla "Jump Line" con una dirt bike, rigida dietro e non più di 120 davanti. Paradossalmente con poca corsa è più facile gestire i big air su terreno compatto che non un passaggio in rock garden o su radici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MagNETo, post: 384897, member: 7140"] A mio parere no, la velocità aiuta a disperdere l'impatto solo se il landing è in discesa, ma sul flat non c'è componente verticale, atterrare da fermi o a 50 kmh per quanto riguarda le forze trasmesse è la stessa cosa. Anche l'effetto giroscopico delle ruote in un atterraggio flat conta poco, perchè il giroscopio resiste alle rotazioni e non alle traslazioni perpendicolari all'asse. Nella pratica atterrare veloce è più facile perchè le ruote-giroscopio danno equilibrio ma la botta presa dalle sospensioni è la stessa. Conta invece, e tanto, la tecnica. Tra un atterraggio a sacco di patate di piatto e uno corretto con adeguato smorzamento con le gambe, toccando il posteriore appena prima dell'anteriore, c'è un abisso. Io ho una 170-160 e sullo stesso salto se mi riesce bene vado al 60% di corsa, se atterro male magari leggermente "di punta" sono a fine corsa anche con la Fox Factory. Detto questo sabato scorso al Bike Beats Park di San Cassiano c'era un ragazzo che veniva giù a tuono sulla "Jump Line" con una dirt bike, rigida dietro e non più di 120 davanti. Paradossalmente con poca corsa è più facile gestire i big air su terreno compatto che non un passaggio in rock garden o su radici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Bike park con e-bike da all mountain?
Alto
Basso